FuturaSun, il nuovo impianto tedesco conferma la bancabilità dei moduli

Gennaio 11, 2017
Daniele Preda

FuturaSun ha completato e connesso alla rete un nuovo impianto da 894 kW in Germania, una struttura ad alta efficienza realizzata su coperture agricole rinnovate.

FuturaSun ha completato e connesso alla rete un nuovo impianto da 894 kW in Germania, una struttura ad alta efficienza realizzata su coperture agricole rinnovate.
La struttura si trova nella regione di Meclemburgo-Pomerania Anteriore a Zirzow vicino a Neubrandenburg e per realizzarla sono stati utilizzati moduli policristallini FU260P.

La costruzione in esame sottolinea l’importanza del mercato tedesco per FuturaSun, che ha già ricevuto commissioni per la realizzazione di progetti per un totale di 3,2 MW in diverse città della Germania centrale. Il 2017 potrebbe rivelarsi un anno particolarmente prospero per le attività in questo Paese, in virtù di forniture in fase di studio, per un totale di 15 MW.

Più in generale questo progetto, finanziato da un primario istituto bancario tedesco, conferma la bancabilità dei moduli FuturaSun e la bontà delle soluzioni attuate dall’azienda e certificate dal Photovoltaik-Institut Berlin.

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti