• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • PV Market Alliance, qualche incertezza per il fotovoltaico 2017

PV Market Alliance, qualche incertezza per il fotovoltaico 2017

Gennaio 30, 2017
Daniele Preda

PV Market Alliance, qualche incertezza per il fotovoltaico 2017

Inizio anno, tempo di previsioni e analisi. Il fotovoltaico globale ha registrato un interessante tasso di crescita nel 2016, sarà lo stesso per il 2017?

Inizio anno, tempo di previsioni e analisi. Il fotovoltaico globale ha registrato un interessante tasso di crescita nel 2016, sarà lo stesso per il 2017?
Prezzi di vendita e costi di produzione si riducono costantemente, un particolare che ha permesso al solare mondiale di strutturarsi e crescere, con oltre 75 GW di nuova potenza installata (su un totale di circa 300 GW). Come prevedibile, la macroeconomia che traina il settore è quella cinese che, da sola, ha installato 34,2 GW del totale 2016.

Più in generale, il segnale registrato lo scorso anno deve essere letto in rapporto al precedente, una considerazione che porta a constatare una crescita netta della potenza installata del 50%.
La previsione per il 2017 potrebbe apparire scontata ma, secondo le analisi di PV Market Alliance, esistono concrete possibilità che il mercato si contragga, principalmente a causa della stabilizzazione della domanda globale. Non solo, il “motore” cinese sembrerebbe intenzionato a ridurre gli incentivi e a contenere le prospettive di crescita della potenza installata entro i propri confini.
Gli analisti prevedono una possibile diminuzione dell’installato 2017, rispetto allo scorso anno, con cali del 13% circa (indicativamente 65 GW totali).
A fronte di mercati che rallentano (ma non si fermano), come anche quello giapponese, si registra la costante rincorsa al solare da parte dell’India e di interi continenti che devono ancora esprimere il proprio potenziale, come USA e Africa.

Related Posts

L’efficientamento energetico è necessario per le aziende

L’efficientamento energetico è necessario per le aziende

Bollette sempre più care: cause, impatti e soluzioni

Bollette sempre più care: cause, impatti e soluzioni

L’impennata del prezzo del rame e le sue sfide globali

L’impennata del prezzo del rame e le sue sfide globali

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

VP Solar: un BESS per l’efficienza energetica industriale

VP Solar: un BESS per l’efficienza energetica industriale

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025