JA Solar in Cina, 40 MW di moduli per la centrale galleggiante

Giugno 16, 2017
Daniele Preda

JA Solar in Cina, 40 MW di moduli per la centrale galleggiante

JA Solar fornisce 40 MW di pannelli fotovoltaici per la più grande centrale elettrica galleggiante del mondo, il progetto Huainan City China.

JA Solar fornisce 40 MW di pannelli fotovoltaici per la più grande centrale elettrica galleggiante del mondo, il progetto Huainan City China.
Il sistema fotovoltaico è stato installato in una regione mineraria inondata a Huainan City, provincia di Anhui, in Cina. Il progetto solare è stato collegato nel maggio 2017 e fornisce la maggior parte dell’energia utile per l’illuminazione e il condizionamento di una città nelle vicinanze. In questo caso sono stati adottati moduli monocristallini a doppio vetro prodotti da JA Solar.

Si tratta di dispositivi ad elevata durata e che hanno superato tutti i test relativi all’affidabilità a lungo termine, oltre a stressanti prove ambientali. Le ottime performance anti-PID e la resistenza contro la corrosione garantiscono prestazioni elevate nonostante l’alto tasso di umidità a cui l’array è sottoposto. Inoltre, la garanzia di 12 anni, sui materiali e la lavorazione, e la garanzia di 30 anni per quanto riguarda la potenza lineare, assicurano ai clienti un rendimento finanziario costante.

Il fotovoltaico galleggiante rappresenta un nuovo mercato emergente, con un potenziale di crescita molto elevato. La domanda è in espansione, soprattutto nelle isole, questo soprattutto perché il costo della superficie dell’acqua è generalmente inferiore al costo del terreno. Inoltre, l’effetto di raffreddamento evaporativo dell’acqua contribuisce a ridurre la temperatura del modulo, particolare che incrementa l’efficienza del modulo stesso e ne impedisce il degrado.

Baofang Jin, presidente e CEO di Ja Solar
Siamo entusiasti di poter contribuire a un progetto così importante. JA continuerà i propri sforzi per sviluppare, innovare e migliorare la tecnologia dei prodotti, per poter continuare a partecipare a simili progetti pionieristici.

Related Posts

Impianti fotovoltaici EOS IM: 140 MW per l’Italia green

Impianti fotovoltaici EOS IM: 140 MW per l’Italia green

La nuova tecnologia ABC rivoluziona il fotovoltaico globale

La nuova tecnologia ABC rivoluziona il fotovoltaico globale

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

Sensoristica e innovazione per l’agrivoltaico avanzato

Sensoristica e innovazione per l’agrivoltaico avanzato

Come proteggere i pannelli fotovoltaici dagli eventi estremi

Come proteggere i pannelli fotovoltaici dagli eventi estremi