• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Fronius RESTART, il tour italiano per l’energia sostenibile

Fronius RESTART, il tour italiano per l’energia sostenibile

Settembre 8, 2017
Cristiano Sala

Fronius RESTART, il tour italiano per l’energia sostenibile

Fronius, in collaborazione con i propri partner, sceglie di portare in tour RESTART e gli importanti temi legati alla sostenibilità, all’efficienza energetica e al revamping.

Fronius, in collaborazione con i propri partner, sceglie di portare in tour RESTART e gli importanti temi legati alla sostenibilità, all’efficienza energetica e al revamping.

Tutti argomenti ampiamente dibattuti l’8 giugno, grazie all’apporto di numerosi esperti e rappresentati di aziende di primo piano, che hanno tracciato la via per un futuro sostenibile e a portata di mano, grazie a una gestione efficiente dell’energia, ai sistemi di storage e alle rinnovabili.

In quell’occasione, Francesco Sperandini, presidente del GSE, ha indicato fin da subito il revamping come una delle attività da porre in essere per aumentare l’efficienza energetica di un edificio; mentre Federico Testa, presidente dell’associazione ENEA, ha rafforzato il concetto specificando che “il problema dell’Italia non è l’efficienza energetica aziendale, ma quella del parco residenziale.” La riqualificazione dovrebbe quindi partire dai condomini, per essere poi estesa ai quartieri delle città italiane; la stessa PA dovrebbe essere un esempio di promozione dell’efficienza energetica implementando nuovi sistemi e sviluppando nuove competenze.

Sulla base di argomenti così importanti e spesso dibattuti dagli esperti, dagli installatori e dalla comunità, Fronius e i partner incontreranno installatori, progettisti, EPC, Energy Manager, per approfondire le tematiche di interesse. L’obiettivo è quello di analizzare insieme tutte le opportunità in tema di bandi e finanziamenti (regionali e nazionali), declinando le relative soluzioni di prodotto in concrete opportunità di vendita.

La prima tappa fissata è a Cagliari, il 27 settembre. In questa occasione si parlerà in particolare delle opportunità di finanziamento per la Regione Sardegna e di certificati bianchi, attualmente ancora richiedibili (fino al 2 ottobre).

Seguiranno gli appuntamenti già confermati: Milano, il 16 ottobre 2017, Rimini, il 10 novembre 2017, Torino, il 20 novembre e Bari, il 5 dicembre 2017. Più avanti saranno fissate altre tappe.

Related Posts

L’energia rinnovabile di ENGIE accende il parco Gardaland

L’energia rinnovabile di ENGIE accende il parco Gardaland

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia