• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • Solarwatt, la collaborazione con BMW e la presenza a MCE

Solarwatt, la collaborazione con BMW e la presenza a MCE

Marzo 11, 2018
Cristiano Sala

Solarwatt, la collaborazione con BMW e la presenza a MCE

Solarwatt continua la propria collaborazione con BMW per lo sviluppo della mobilità elettrica e l’integrazione delle fonti rinnovabili e di quella solare.

Solarwatt continua la propria collaborazione con BMW per lo sviluppo della mobilità elettrica e l’integrazione delle fonti rinnovabili e di quella solare.
L’azienda, che sarà presente a MCE 2018, investe da anni in ricerca e sviluppo per l’indipendenza energetica, ha un’offerta completa in continua evoluzione.

MyReserve Matrix, la batteria d’accumulo configurabile basata su due componenti principali (My Reserve Command, che include l’elettronica di potenza, e MyReserve Pack, il modulo batteria) oggi è in grado di immagazzinare il dieci per cento di energia in più. Utilizzando celle batteria più potenti la capacità di accumulo di un singolo modulo è aumentata da 2,2 kWh a 2,4 kWh, e MyReserve Command con cinque moduli batteria può arrivare a una capacità di 12 kWh. I nuovi moduli batteria sono perfettamente compatibili con tutte le versioni precedenti.

EnergyManager, il sistema intelligente in grado di controllare il flusso energetico massimizzando il consumo di energia prodotta dall’impianto fotovoltaico, è stato recentemente arricchito da una nuova funzionalità per permettere la carica intelligente dei veicoli elettrici. La nuova “E-mobility app” lascia all’utente la facoltà di decidere se caricare la propria auto elettrica con energia solare o con energia proveniente dalla rete, con la possibilità di risparmio in bolletta e in CO2.

Solarwatt, la collaborazione con BMW e la presenza a MCE

Garantisce inoltre che il veicolo elettrico sia completamente carico al momento in cui deve essere utilizzato. Questa app è compatibile con le più comuni colonnine di ricarica, che quindi possono essere integrate in un impianto fotovoltaico esistente.

I moduli vetro-vetro producono, nel corso dei trent’anni di vita garantiti, il 25% di elettricità in più. Grazie a uno strato di vetro sulla parte posteriore del pannello che previene infiltrazioni di umidità il modulo è più resistente alle microfratture prodotte da agenti esterni, come quelle prodotte dal vento o dalla neve.

Related Posts

Energia: Elgin in Italia con un piano da 3 GW entro il 2030

Energia: Elgin in Italia con un piano da 3 GW entro il 2030

Bosch Rexroth: massimizzare la produzione batterie

Bosch Rexroth: massimizzare la produzione batterie

Impianti domestici: Sacchi spiega l’Ecobonus e Bonus Casa

Impianti domestici: Sacchi spiega l’Ecobonus e Bonus Casa

Nasce Greenvolt Next France per l’energia rinnovabile

Nasce Greenvolt Next France per l’energia rinnovabile

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo