• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Italia Solare è ora membro del Comitato Elettrotecnico Italiano

Italia Solare è ora membro del Comitato Elettrotecnico Italiano

Aprile 13, 2018
Redazione

Italia Solare è ora membro del Comitato Elettrotecnico Italiano

Italia Solare irrobustisce la presenza all’interno di istituzioni e organismi rappresentativi del settore solare; l’associazione è ora membro del CEI.

Italia Solare irrobustisce la propria presenza all’interno di istituzioni e organismi rappresentativi del settore solare e non solo; l’associazione è ora membro del CEI.
Il Comitato Elettrotecnico Italiano è responsabile in ambito nazionale della normazione tecnica in campo elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni, con la partecipazione diretta – su mandato dello Stato Italiano – nelle corrispondenti organizzazioni di normazione europea (CENELEC – Comité Européen de Normalisation Electrotechnique) e internazionale (IEC – International Electrotechnical Commission).

Italia Solare è ora membro del Comitato Elettrotecnico Italiano

Paolo Rocco Viscontini presidente di Italia Solare
Per Italia Solare essere parte del CEI è un ulteriore rafforzamento della rappresentatività dell’associazione. I nostri delegati, all’interno dei diversi comitati, contribuiranno a creare un quadro normativo idoneo al settore del solare, proprio in virtù della natura del CEI di organismo nazionale super partes.

Le Norme CEI, in larga maggioranza recepimenti di documenti normativi internazionali, costituiscono anche uno strumento univoco e ben codificato per soddisfare le prescrizioni di natura obbligatoria previste dalla legislazione nazionale ed europea, per questo Italia Solare ha ritenuto opportuno aderire con una presenza importante di delegati.

Cinque i membri di Italia Solare che parteciperanno ai lavori di altrettante commissioni tecniche, in particolare Claudio Caldarigi parteciperà alla CT 64 – Impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione, Riccardo Filosa lavorerà con la CT 82 – Sistemi di conversione fotovoltaica dell’energia solare, Marco Fiorani sarà all’interno della CT 120 – Sistemi di accumulo di energia. Davide Piccinin parteciperà invece alla CT 312 – Componenti e sistemi elettrici ed elettronici per veicoli elettrici e/o ibridi per la trazione elettrica stradale, mentre Michael Metzger sarà attivo nella CT 316 – Connessione alle reti elettriche di distribuzione Alta, Media e Bassa Tensione.

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

MET Group avvia la costruzione di un parco solare in Romania

MET Group avvia la costruzione di un parco solare in Romania

KEY 2025: Greenvolt Next Italia per le energie rinnovabili

KEY 2025: Greenvolt Next Italia per le energie rinnovabili

KEY 2025, il Settore Elettrico Italiano si rafforza

KEY 2025, il Settore Elettrico Italiano si rafforza