• Home
  • |
  • |
  • Accordi
  • |
  • Unisolar Group e SENEC Italia, siglato l’accordo per il 2018

Unisolar Group e SENEC Italia, siglato l’accordo per il 2018

Maggio 19, 2018
Cristiano Sala

Unisolar Group e SENEC Italia, siglato l’accordo per il 2018

Unisolar e SENEC siglano una partnership per il 2018; il gruppo di Trento aderisce al programma SENEC.Alliance e metterà a disposizione la propria expertise.

Unisolar Group e SENEC Italia siglano una partnership per il 2018; il gruppo di Trento aderisce al programma SENEC.Alliance e metterà a disposizione la propria expertise.

Andrea Cristini, Amministratore di SENEC Italia
Siamo onorati che un’azienda del calibro di Unisolar abbia scelto non solo i nostri prodotti, ma anche di diventare nostro partner. Ciò testimonia che l’azienda ha fiducia nella qualità dei nostri sistemi e nell’affidabilità della società e vuole condividere con SENEC un progetto orientato al futuro. Questa del resto è la
filosofia alla base del nostro programma di partnership, e cioè costruire delle alleanze per crescere ed affrontare insieme le sfide del mercato degli accumulatori. Un mercato caratterizzato ancora da poche conoscenze e molte diffidenze, nel quale è importante unire le forze tra produttori e installatori. Siamo di fronte ad una transizione energetica destinata a compiersi in tempi più o meno brevi e questi tempi dipendono dalla capacità di collaborare per arrivare al cliente finale con i giusti messaggi e la giusta offerta.

Dimitri Deromedi, Direttore Tecnico di Unisolar
Siamo lieti di questa partnership per diversi motivi. Innanzitutto, perché SENEC ci dà la serenità di un prodotto affidabile e performante. In secondo luogo, perché l’offerta dell’azienda non si esaurisce agli accumulatori, ma include una serie di servizi che in un prossimo futuro saranno richiesti dal mercato. Infine, ci entusiasma l’idea di costruire una relazione di fiducia che mira alla crescita comune e al supporto reciproco. In un settore come quello del fotovoltaico, dominato da normative transitorie e incerte, ben vengano le collaborazioni finalizzate a velocizzare il passaggio verso un’energia più rinnovabile e sostenibile.

Related Posts

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW