• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • Cina, stabilizzare le rinnovabili e tagliare gli incentivi

Cina, stabilizzare le rinnovabili e tagliare gli incentivi

Settembre 18, 2018
Daniele Preda

Cina, stabilizzare le rinnovabili e attuare il taglio degli incentivi

Il Governo cinese si sta impegnando per stabilizzare l’utilizzo delle rinnovabili, incrementando gli aiuti tecnici al fine di ridurre gradualmente gli incentivi.

Il Governo cinese si sta impegnando per stabilizzare l’utilizzo delle rinnovabili, incrementando gli aiuti tecnici al fine di ridurre gradualmente gli incentivi.
L’amministrazione nazionale dell’energia (NEA) ha infatti stilato nuove linee guida per accelerare la transizione verso la grid parity per le infrastrutture fotovoltaiche ed eoliche.
Non è infatti un mistero che i sostanziosi aiuti statali siano alla base dell’enorme diffusione di impianti green; tuttavia la situazione è viziata dalle continue sovvenzioni governative (circa 17 mld USD stanziati nel 2018).

Una versione preliminare del documento redatto da NEA conterrebbe le linee guida per le differenti aree del Paese; ogni regione si dovrà impegnare ad aumentare il proprio supporto tecnologico alle rinnovabili, in modo tale che possano operare in regime di parità rispetto alle fonti energetiche tradizionali, il tutto senza incentivi.

Le prospettive di un simile provvedimento interesseranno certamente l’intera nazione, all’interno della quale esistono già realtà che operano in grid parity, almeno per ciò che compete le installazioni fotovoltaiche. Proprio l’approvvigionamento dal sole è in forte crescita nel Paese e, secondo GCL New Energy Holdings, i costi della generazione fotovoltaica sono diminuiti del 90% nel decennio scorso.
Il mondo industriale valuterà il documento nelle prossime settimane, per fornire un feedback circa la fattibilità e le vie da seguire per l’attuazione.

Related Posts

EDP porta nuova energia solare a Torino con Massucco

EDP porta nuova energia solare a Torino con Massucco

SENEC Italia: certificazione ESCo per la sostenibilità

SENEC Italia: certificazione ESCo per la sostenibilità

Finanziamento green loan da 2,2 miliardi per EF Solare

Finanziamento green loan da 2,2 miliardi per EF Solare

Tecnosystemi: governance all’insegna della sostenibilità

Tecnosystemi: governance all’insegna della sostenibilità

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

EF Solare accelera sul revamping con 10 MW entrati in rete

EF Solare accelera sul revamping con 10 MW entrati in rete