Accumulo e fotovoltaico, VP Solar pubblica la Mappa Storage

Marzo 26, 2019
Cristiano Sala

Accumulo e fotovoltaico, VP Solar pubblica la Mappa Storage 2019

VP Solar presenta le novità nel mercato italiano dello storage di energia, raccogliendole in uno strumento per professionisti: ecco la Mappa Storage 2019.

VP Solar presenta le novità nel mercato italiano dello storage di energia, raccogliendole in uno strumento per professionisti: ecco la Mappa Storage 2019.
La documentazione è liberamente scaricabile e illustra in maniera comparativa le caratteristiche più significative dei principali sistemi di accumulo presenti nel mercato.
La Mappa è di facile lettura e vuole dare informazioni veloci in formato tabellare per consentire di scegliere la soluzione ideale in ogni occasione, in funzione di capacità, potenza e caratteristiche tecniche.

La richiesta del cliente finale è spesso orientata ad avere le migliori garanzie di durata e di performance, poiché c’è consapevolezza che per le batterie queste caratteristiche non sono scontate. Inoltre, spesso viene richiesto un sistema monomarca, fornito e garantito da un unico produttore a maggiore tutela della vita utile del prodotto e di qualsiasi intervento di service post-vendita.

Per gli installatori la semplicità d’installazione del sistema di batteria per il fotovoltaico e l’assistenza tecnica sono elementi strategici nella scelta.

VP Solar ha aggiornato il listino dei sistemi di accumulo, inserendo le novità ed apportando i miglioramenti emersi in questi primi mesi del 2019, con l’obiettivo di continuare a supportare i propri 2.000 clienti professionali italiani, offrendo loro prodotti di qualità alle migliori condizioni di mercato.
La batterie solari, sempre più, diventano una soluzione sinergica alla presenza di un impianto fotovoltaico e alla ricarica di auto elettriche con l’energia rinnovabile autoprodotta; l’approccio sistemista anche in questi casi risulta quello vincente, perché una volta analizzate le fonti e i consumi energetici, offre una soluzione complessivamente efficace, competitiva e sostenibile.

Related Posts

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

Il castello bavarese che ha scelto moduli fotovoltaici rossi

Il castello bavarese che ha scelto moduli fotovoltaici rossi

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW