Futurasun FU180-200M, pannelli fotovoltaici per il revamping

Settembre 5, 2019
Daniele Preda

Futurasun FU180-200M, pannelli fotovoltaici per il revamping

Gli impianti fotovoltaici con più di 10 – 15 anni sono molti, il revamping rappresenta una pratica diffusa; Futurasun propone pannelli ad hoc.

Gli impianti fotovoltaici con più di 10 – 15 anni sono molti, il revamping rappresenta una pratica diffusa; Futurasun propone pannelli ad hoc.
Nel 2005, quando uscì il primo Conto Energia, i moduli più utilizzati adottavano celle da 5”, con una corrente di circa 5 A.
Anno dopo anno, i pannelli installati hanno perso potenza, molti di essi si sono degradati e così, a distanza di anni, anche i ricavi economici legati agli incentivi si sono abbassati.

L’approccio corretto include la sostituzione dei vecchi dispositivi, ma i moduli odierni richiedono cavi e inverter diversi rispetto ai primi impianti e, se non bastasse, i moduli a 5 A sono diventati introvabili.

Come sostituire gli obsoleti pannelli con potenza 160 – 200 W?
Futurasun ha pensato alle esigenze di clienti, privati e aziende, e propone una soluzione che consente di minimizzare le modifiche all’impianto in caso di sostituzione.

L’azienda ha rimesso in produzione i pannelli FU180-200M: sono realizzati con 72 celle monocristalline, hanno dimensioni di 1.580 x 808 x 35 mm e sono forniti con i certificati richiesti dal GSE e previsti dal 5° Conto Energia.

Le caratteristiche generali includono:
• Garanzia di 15 anni sul prodotto.
• Massima garanzia di potenza grazie alle tolleranze sempre positive da 0 a +5 Wp.
• Le celle ad alta efficienza riducono la perdita di corrente ed incrementano la potenza di uscita della cella.
• Vetro temperato da 3,2 mm per garantire il migliore equilibrio tra la massima
resistenza meccanica e la trasparenza di superficie.
• Massima resistenza d’urto alla grandine (83 km/h).
• Autopulente, antiriflesso, evita il deposito della polvere e idrorepellente.

Related Posts

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

I sistemi fotovoltaici con batteria per l’off grid

I sistemi fotovoltaici con batteria per l’off grid

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

BESS e reti elettriche: equilibrio e resilienza energetica

BESS e reti elettriche: equilibrio e resilienza energetica

Trinasolar guida l’innovazione per la sostenibilità nel 2024

Trinasolar guida l’innovazione per la sostenibilità nel 2024