• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Certificati Bianchi: truffe al GSE, la condanna di Federesco

Certificati Bianchi: truffe al GSE, la condanna di Federesco

Settembre 20, 2019
Redazione

Certificati Bianchi: truffe ai danni del GSE, la condanna di Federesco

Federesco condanna fermamente le truffe recentemente perpetrate ai danni del GSE nell’ambito del sistema dei Certificati Bianchi e invoca l’intervento dei Ministeri.

Federesco condanna fermamente le truffe recentemente perpetrate ai danni del GSE nell’ambito del sistema dei Certificati Bianchi e invoca l’intervento dei Ministeri.
L’associazione ribadisce ancora una volta la necessità che il Gestore dei Servizi Energetici e gli Enti preposti effettuino controlli semplici, ma efficaci, come previsto dalle normative, per evitare che il settore sia ingiustamente danneggiato.
Sono troppi anni che, ormai, a causa di una gravissima mancata “manutenzione” da parte del Ministero dello Sviluppo Economico e di una intenzionale politica “distruttiva”, “ritorsiva” e non propositiva da parte della passata amministrazione del GSE, il sistema dei Titoli di efficienza energetica non rappresenta più uno strumento attrattore di investimenti e non è più una leva di mercato per gli Operatori del settore, malgrado gli obblighi del PNIEC.

L’assenza di controlli e verifiche sistematici e a campione, come del resto previsto da tutte le normative vigenti, da parte dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, prima, e da parte del GSE, poi, e l’assordante e perdurante assenza di indicazioni in tal senso da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, per più di dieci anni, purtroppo, non hanno prevenuto il dilagare di azioni illegali e di vere e proprie truffe da parte di organizzazioni criminali.

Abbiamo più e più volte sollecitato a tutti i livelli istituzionali la necessità impellente di trovare delle soluzioni alle varie problematiche che creano problemi agli Operatori onesti e, al tempo stesso, lasciano ampio spazio ad associazioni a delinquere di varia natura. Tali solleciti, però, sono stati inefficaci, nonostante reiterate “professioni di fede” susseguitesi da parte degli organi istituzionali e gestionali.

Chiediamo ancora una volta che il Ministro dello Sviluppo Economico e il Ministro dell’Economia e delle Finanze intervengano immediatamente ed efficacemente considerando il GSE qual è: quarto gruppo italiano per giro d’affari e, soprattutto, motore indispensabile il “settore della transizione energetica”.

Come già comunicato ai ministeri di competenza, siamo a totale disposizione per fornire la nostra più completa disponibilità per illustrare le gravissime criticità che stanno falcidiando centinaia di aziende depositarie di altissime professionalità.

Related Posts

Intelligenza artificiale: 8 italiani su 10 non si fidano

Intelligenza artificiale: 8 italiani su 10 non si fidano

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Accesso ottimizzato ai dati con la piattaforma Eplan 2026

Accesso ottimizzato ai dati con la piattaforma Eplan 2026