• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Impianti virtuali, algoWatt coordina il progetto Pascal

Impianti virtuali, algoWatt coordina il progetto Pascal

Marzo 21, 2020
Redazione

Impianti virtuali, algoWatt coordina il progetto Pascal

algoWatt coordinerà il progetto Pascal per aggregatori di più unità di produzione e consumo di impianti “virtuali”, per l’erogazione, modulazione e il bilanciamento.

algoWatt coordinerà il progetto Pascal per aggregatori di più unità di produzione e consumo di impianti “virtuali”, per l’erogazione, modulazione e il bilanciamento.
Il consorzio con capofila la società greentech ha ottenuto un finanziamento complessivo di Euro 1,6 milioni, dei quali 0,5 milioni come quota parte di algoWatt.
Sarà sviluppato un innovativo servizio IaaS (Infrastructure-as-a-Service) per il funzionamento e l’ottimizzazione di cluster di risorse energetiche distribuite per la fornitura di servizi ausiliari alla rete elettrica.

algoWatt si è aggiudicata, in qualità di coordinatore, un finanziamento nell’ambito dell’Azione 1.1.5 del Por Fesr Sicilia 2014-2020 “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala”.

Il progetto, denominato Pascal “Piattaforma Abilitante per Servizi Commerciali di gestione Aggregata delle risorse nel sistema eLettrico”, ha ottenuto un finanziamento complessivo da parte della Regione Sicilia a valere su fondi UE pari a Euro 1,6 milioni circa, dei quali Euro 0,5 milioni come quota parte relativa alle attività svolte dalla stessa algoWatt.

Grazie al progetto sarà possibile perseguire lo sviluppo e la validazione di un innovativo approccio IaaS (Infrastructure-as-a-Service) per il funzionamento e l’ottimizzazione di cluster di risorse energetiche distribuite per la fornitura di servizi ausiliari alla rete elettrica. L’impostazione rientra, dunque, pienamente nel paradigma delle smart grid che sfruttano tecnologie informatiche e telecomunicazione e puntano all’intelligenza distribuita per garantire maggiore flessibilità e miglioramento nella gestione della rete elettrica.

I partner del progetto, oltre ad algoWatt, sono Col Giovanni Paolo S.p.A., specializzata nella realizzazione di apparati per il sistema elettrico, la startup innovativa Sfera S.r.l., che offre servizi per la gestione delle infrastrutture di rete ad alta affidabilità e distribuite, e il Consorzio Cometa, attivo nel settore ICT e, in particolare, nel calcolo ad alte prestazioni, quale HPC, Grid, Cloud e GPU Computing, che include le Università di Catania, Messina e Palermo, l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ed il Consorzio S.C.I.R.E.

Related Posts

Nidec Conversion per la sostenibilità nella transizione

Nidec Conversion per la sostenibilità nella transizione

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda

Risparmio in bolletta con gli Energy Break di Octopus Energy

Risparmio in bolletta con gli Energy Break di Octopus Energy

Emendamento per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili

Emendamento per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili

ITALIA SOLARE difende gli impianti fotovoltaici da ARERA

ITALIA SOLARE difende gli impianti fotovoltaici da ARERA

Nuovo elettrodotto Adriatic Link tra Marche e Abruzzo

Nuovo elettrodotto Adriatic Link tra Marche e Abruzzo