• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • L’energia del sole e gli inverter SMA per la Millefrutti

L’energia del sole e gli inverter SMA per la Millefrutti

Giugno 18, 2020
Elisa Corti

L’azienda agricola Millefrutti (VR), vanta l’unicità della filiera per la produzione delle cipolle borettane; da oggi parte della produzione energetica è firmata SMA.

L’azienda agricola Millefrutti (VR), vanta l’unicità della filiera per la produzione delle cipolle borettane; da oggi parte della produzione energetica è firmata SMA.

Michele Bolari, Amministratore di Energy Point Garda, SMA Solar Partner
L’impianto fotovoltaico di Millefrutti, installato nel 2011, non dava più i risultati attesi in termini di efficienza e produzione di energia. Il revamping dell’impianto si è, quindi, reso necessario a causa delle perdite che la proprietà si è resa conto non poter più trascurare. Abbiamo sostituito gli inverter precedenti con 3 Sunny Tripower CORE1, che hanno dato nuova energia all’impianto. Abbiamo registrato, infatti, un incremento pressoché immediato del 10% di produzione, ma riscontriamo anche numerosi vantaggi in termini di flessibilità e monitoraggio.

Il revamping risponde perfettamente alle esigenze di flessibilità dell’impianto, che è passato da inverter di tipo centralizzato, che non consentivano la gestione del sistema fotovoltaico in sezioni autonome, a inverter con 6 ingressi indipendenti a macchina, necessari per una suddivisione dell’impianto.

Questo miglioramento consente di gestire l’ombreggiamento a seconda delle aree più o meno esposte all’ombra, evitando, così, che le diverse sezioni si influenzino nell’efficienza e garantendo sempre una produzione di energia ottimale – anche in caso di ombreggiamento.

Il design unico dell’inverter di SMA, inoltre, permette di non avere vincoli di installazione e di essere posizionato su qualsiasi tetto. Questo ha consentito alla società agricola di essere conforme alla normativa vigente in termini di sicurezza.
Con una messa in servizio estremamente rapida – solo 3 giorni – le attività non hanno interferito con le lavorazioni agricole dell’azienda, che non ha subito costosi fermo macchina o rallentamenti sulle attività e sui tempi di consegna.
L’energia prodotta, infatti, viene istantaneamente consumata per le lavorazioni della società e soddisfa il 95% del fabbisogno energetico.

Michele Bolari
Spesso si sottovaluta l’importanza del monitoraggio. In questo caso l’assenza di una supervisione dell’impianto e di report dettagliati ha pesantemente influito sulle perdite di efficienza. Per questo, abbiamo scelto SMA Sunny Portal, l’unico sistema in grado di fornire informazioni dettagliate con il confronto tra sezioni e tra inverter, lo storico dati e una reportistica dettagliata di tutti i parametri. In questo modo possiamo accedere sempre e dovunque ai dati più importanti, analizzare i valori di misurazione, oltre che di visualizzare e confrontare in modo chiaro i rendimenti, individuando tempestivamente e risolvendo, così, anche le più piccole anomalie.

Related Posts

L’energia rinnovabile di ENGIE accende il parco Gardaland

L’energia rinnovabile di ENGIE accende il parco Gardaland

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box