Webinar: Neon H-Neon R, nuovi moduli fotovoltaici da LG

Marzo 17, 2021
Daniela Rimicci

LG Solar presenta in anteprima per il mercato italiano, nel corso di un webinar gratuito, i nuovi moduli della serie NeON con formato cella M6 e un aumento di potenza di circa 20Wp.

La divisione Solar di LG Electronics organizza un webinar gratuito per presentare in anteprima per il mercato italiano, la nuova generazione di moduli fotovoltaici LG serie NeON H e NeON R. L’appuntamento online, riservato ai professionisti del settore fotovoltaico, avrà luogo il 26 marzo dalle ore 15 alle 16, previa registrazione.

Nuovi moduli Neon H e Neon R – le caratteristiche

I nuovi moduli impiegheranno celle formato Wafer M6 che consente una maggiore area di cattura della luce e un aumento della potenza di picco su ciascun modello. Le nuove soluzioni fotovoltaiche manterranno la tecnologia N-Type ad altissime prestazioni, marchio di fabbrica di LG, che garantisce che la resa del modulo a distanza di 25 anni mantenga un valore del 90% rispetto a quello iniziale. I nuovi moduli saranno disponibili per il mercato italiano a partire da maggio 2021.

Webinar: Neon H-Neon R, nuovi moduli fotovoltaici da LG

Luca Farfanelli, Solar Key Account di LG Electronics Italia
Si tratta di un importante passo in avanti per LG. L’introduzione di questa nuova gamma di prodotti porterà con sé un aumento delle classi di potenza di ciascun modello della nostra serie di 20Wp circa e rappresenta la conferma del nostro costante impegno a offrire tecnologie fotovoltaiche innovative e ad alte prestazioni.

Related Posts

PPA: energia pulita e fotovoltaico al Padel Pavillion Milano

PPA: energia pulita e fotovoltaico al Padel Pavillion Milano

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Moduli fotovoltaici: Pueblo Verde de Almonte è più green

Moduli fotovoltaici: Pueblo Verde de Almonte è più green

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato