• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Enphase: ees Award per le batterie residenziali Encharge

Enphase: ees Award per le batterie residenziali Encharge

Agosto 4, 2021
Daniela Rimicci

Enphase Energy si è aggiudicata il prestigioso ees Award per la nuova soluzione di storage residenziale Encharge.

Enphase Energy si è aggiudicata il prestigioso ees Award per la soluzione di storage residenziale Encharge. L’ambito riconoscimento, destinato a sistemi di accumulo di energia elettrica stazionari e mobile all’avanguardia, è stato virtualmente consegnato a Peter van Berkel, General Manager Enphase Energy Europe, nel corso di un evento virtuale organizzato da Smarter E il 21 luglio scorso.

La soluzione Encharge – le caratteristiche

La giuria è stata colpita dall’approccio unico, solido e sicuro del prodotto, dotato di una grande rilevanza per i mercati globali che soffrono di alimentazione instabile e condizioni climatiche difficili. L’impiego di microinverter multipli consente di beneficiare di un alto grado di modularità, crea ridondanza e assicura maggiore affidabilità.

L’installazione del sistema è semplificata grazie alle singole unità dal peso contenuto, al cablaggio CA e a un sistema monofase o trifase. La comunicazione wireless con l’unità di controllo e altre interfacce di comunicazione che includono l’inverter fotovoltaico rappresentano un’innovazione, specialmente per l’elettrificazione rurale.

Encharge 3 e Encharge 10 sono già disponibili in Germania e, da settembre, in Belgio. La loro disponibilità sarà successivamente estesa anche ad altri paesi europei. Le due soluzioni verranno presentate in diverse fiere di settore nel corso del prossimo autunno tra cui Intersolar a Monaco e Solar Solutions nei Paesi Bassi.

Peter van Berkel, General Manager di Enphase Energy Europe
Con questo premio l’industria attesta che la soluzione di batterie residenziali Encharge offre innovazione e affidabilità ai proprietari che vogliono rendersi indipendenti dal punto di vista energetico.

Il sistema di accumulo all-in-one con accoppiamento CA è affidabile, intelligente, semplice e sicuro. Ha una capacità totale di energia utilizzabile di 3,5 kWh (Encharge 3) o 10,5 kWh (Encharge 10) e comprende quattro microinverter integrati per la formazione della rete con una potenza nominale di 1,28 kW. Gli installatori possono progettare rapidamente il giusto dimensionamento del sistema per soddisfare le esigenze dei loro clienti.

Related Posts

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli