DVP Solar: progetto fotovoltaico da 60 MW in Sardegna

Novembre 12, 2021
Daniela Rimicci

DVP Solar acquisisce i diritti su un progetto fotovoltaico da 60 MW in Italia: si tratta di un parco in fase di sviluppo progettuale in Sardegna.

DVP Solar acquisisce i diritti su un progetto fotovoltaico da 60 MW in Italia: si tratta di un parco in fase di sviluppo progettuale in Sardegna.

Energia pulita per 40.000 abitazioni

L’operazione consta nell’acquisizione, da parte di DVP Solar, dei diritti sul terreno e della soluzione tecnica di connessione alla rete. Con l’avvio di tale parco fotovoltaico si produrrà energia equivalente alla copertura di più di 40.000 abitazioni e si eviterà l’emissione annua di 120.000 tonnellate di CO2. Durante lo sviluppo, la costruzione e la messa in opera del progetto, si stima che nella regione verranno generati più di 150 posti di lavoro in loco.

I dettagli dell’operazione

L’operazione è stata guidata da Italo Rubeo, responsabile del team DVP Solar in Italia. Durante tutto il processo, DVP Solar ha ricevuto la consulenza legale, sotto la guida di Daniela Viaggio, di Eversheds Sutherland, studio legale internazionale con una vasta esperienza nel settore delle energie rinnovabili.

Con l’acquisizione di questo progetto, il portfolio di sviluppo di DVP Solar nel Paese ammonta a oltre 200 MW in progetti con connessione e altri 500 MW in progetti in fase di prospezione. L’obiettivo dell’azienda è di gestire più di 1 GW in Italia nei prossimi due anni.

DVP Solar in Italia

L’ufficio di DVP Solar in Italia, con sede a Roma, vanta un team locale di 10 professionisti focalizzati sull’ideazione e lo sviluppo di progetti, supportati, a loro volta, da un team multidisciplinare (ingegneria, finanza e legale) di oltre 80 persone dislocati nella sede centrale.

Related Posts

AI per le utility, Schneider Electric One Digital Grid Platform

AI per le utility, Schneider Electric One Digital Grid Platform

Agrovoltaico: 14 impianti in Puglia da 139 MW finanziati

Agrovoltaico: 14 impianti in Puglia da 139 MW finanziati

Pannelli fotovoltaici: ITALIA SOLARE chiede regole chiare

Pannelli fotovoltaici: ITALIA SOLARE chiede regole chiare

Utility Day 2025: navigare in un mercato in continua evoluzione

Utility Day 2025: navigare in un mercato in continua evoluzione

Agrivoltaico: graduatorie aggiornate per incentivi PNRR

Agrivoltaico: graduatorie aggiornate per incentivi PNRR

Comunità energetiche: Ampère semplifica gestione e incentivi

Comunità energetiche: Ampère semplifica gestione e incentivi