VOLTAB è il primo generatore 100% elettrico italiano per la mobilità, disponibile anche in una versione dedicata alla ricarica diretta dei veicoli elettrici.

I sistemi di accumulo sono fondamentali nella transizione verso un modello energetico più sostenibile ed efficiente, basato sulle fonti rinnovabili.

SENEC lancia SENEC.Cockpit, la piattaforma che introduce nuovi servizi per gli installatori, migliora quelli esistenti e ne semplifica l’accesso e l’utilizzo.

Un’azienda alimentare marchigiana sceglie di integrare fotovoltaico e sistema di accumulo sonnen per ridurre i consumi energetici e aumentare la sostenibilità.

In termini di numero di impianti fotovoltaici, nella prima parte del 2025 Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna guidano la classifica delle Regioni più virtuose.

Le soluzioni di accumulo rappresentano un pilastro per l’integrazione delle energie rinnovabili e hanno un ruolo cruciale nella transizione energetica.

I sistemi di energy storage, in particolare quelli modulari e controllabili in digitale, consentono di affrontare le sfide che lo scenario energetico pone.

Huawei Digital Power accelera la transizione energetica globale con nuove soluzioni di grid forming per il settore fotovoltaico e accumulo a batteria.

Enfinity Global annuncia emissione bond e collocamento di un prestito fino a 100 mln per realizzare progetti fotovoltaici e di accumulo di energia in Europa.

SolarEdge offre soluzioni integrate sia per la produzione e l’accumulo dell’energia sia per la gestione dei carichi relativi alle utenze e ai veicoli elettrici.

Il nuovo relè G9EJH-1-E offre una miniaturizzazione all’avanguardia nella categoria e un isolamento di livello industriale per la ricarica di veicoli elettrici.

L’azienda è specializzata nell’accumulo residenziale, ma in Italia sta lavorando per ampliare il campo d’azione agli impianti per commerciale e industriale.

Sorgenia svela la nuova energy multifactory, presso la sua centrale a ciclo combinato di Bertonico-Turano Lodigiano. Una infrastruttura strategica e innovativa.

Bluetti è uno dei primi brand a livello globale, in costante crescita e con ottime prospettive per l’accumulo sia portatile (power station) sia residenziale.

Nidec Conversion ha presentato a Intersolar Europe/EES le sue più recenti innovazioni per l’accumulo di energia e per la ricarica per la mobilità elettrica.

Tra incertezze globali e tensioni geopolitiche, Fronius lancia un segnale di ottimismo e di fiducia: l’energia solare è il futuro per la sostenibilià.

PNRR e CER, l’assenza di misure a favore degli impianti di accumulo residenziale è un’occasione perduta per potenziare l’autoconsumo e l’efficienza.

L’operazione prevede progetti solari con una capacità totale di 588 MW, combinati con impianti BESS co-localizzati con una capacità di accumulo di 1.610 MWh.

L’azienda esporrà in fiera presso lo stand A1.170 un portfolio completo di moduli fotovoltaici, strutture di montaggio, sistemi di accumulo e molto altro.

Il marchio presenterà allo Smarter E Europe 2025 il suo portfolio completo di soluzioni per l’accumulo di energia residenziale, C&I e per le utility.