Il rapporto di DNV conferma le performance e la diffusione globale del sistema di Trina Storage per l’accumulo di energia con raffreddamento a liquido.

Il BMS o Battery Management System, controlla il funzionamento delle batterie, affinché funzionino sempre al meglio e si degradino il meno possibile.

EcoFlow propone la soluzione integrata PowerStream e permette di creare un impianto con batterie e fotovoltaico da balcone, per casa e “on the go”.

L’azienda cinese presenta i suoi due nuovi prodotti di punta per l’accumulo domestico da fotovoltaico, X1 e Solarbank 2, performanti e semplici da installare.

e-STORAGE di Canadian Solar fornirà i moduli SolBank 3.0 per un progetto di accumulo con una capacità di 200 MWh, a Terang nell’Australia sud-orientale.

Secondo il report Osservatorio Sistemi di Accumulo, per l’accumulo crescono i segmenti commercial&industrial e utility scale; in frenata il residenziale.

L’83% della capacità totale connessa è attribuibile a sistemi di accumulo associati a impianti fotovoltaici e l’82% è relativa ad accumuli sotto i 50 kWh.

A che punto siamo per quanto riguarda la diffusione dei BESS nel nostro paese? L’energy storage sta registrando continui trend positivi anche nel 2024.

TCL PV Tech ha presentato una serie di tecnologie all’avanguardia, rafforzando il suo impegno per un impiego sostenibile ed efficiente dell’energia.

Tecnologie all’avanguardia e innovazione nel settore energetico, LG Electronics ESS fa il suo debutto alla fiera internazionale per presentare le sue novità.

La collaborazione tra le due aziende consentirà una facile integrazione del sistema di accumulo Tesla Powerwall con la piattaforma tecnologica Kraken.

Anker SOLIX ha esposto le sue più recenti novità nel campo dei sistemi di accumulo durante la fiera Intersolar 2024 e nel corso di un evento dedicato.

Il gruppo diventa un full-system manufacturer europeo, leader nell’integrazione avanzata di sistemi energetici, servizi data cloud e ingegneristici.

Le batterie non ricaricabili o primarie sono spesso basate sulla chimica alcalina. Esistono però anche celle al litio, con caratteristiche molto differenti.

Con oltre 40 anni di esperienza nel settore degli elettrodomestici, TCL presenterà a Intersolar Europe 2024 le sue più recenti soluzioni energetiche smart.

Alla fiera The smarter E Europe 2024, Omron presenterà un’ampia gamma di prodotti rivolti alle applicazioni di ricarica dei veicoli elettrici, ESS e solari.

Secondo l’Osservatorio ANIE Confindustria, nel 2023 i sistemi di accumulo installati in Italia sono cresciuti di quasi il 90% rispetto all’anno precedente.

Enermore è specializzata nella consulenza, progettazione e controllo dell’installazione e manutenzione dei sistemi di accumulo di energia di grande taglia.

Secondo uno studio condotto da T&E, l’Europa ha il potenziale per produrre il 56% della sua domanda di catodi per batterie, ma la produzione è ancora bassa.

Energy S.p.A. fornirà un sistema di accumulo per la zona nord est della rete autostradale austriaca, per un valore complessivo di 25,7 milioni di euro.