Hogan Lovells ha assistito DCH nella vendita di due progetti di tipo agrivoltaico da 92 MWp a DRI, garantendo energia pulita a circa 75.000 famiglie.

CUBI ha realizzato tutti gli impianti elettrici e speciali nel nuovo ampliamento della Casa di Cura Madonna della Salute, supportando l’efficienza sanitaria.

MET Group ha completato il primo parco agrivoltaico a Ferrera Erbognone, un progetto da 10 MWp che unisce energia pulita e sostenibilità agricola locale.

Grazie ai moduli fotovoltaici ultraleggeri AIKO, Corex ha convertito tetti industriali con vincoli strutturali in una fonte di energia pulita sostenibile.

L’impianto fotovoltaico galleggiante installato in Sicilia da Azienda Agricola Marino Mario riduce i costi energetici e preserva l’acqua nelle zone più aride.

Impianti fotovoltaici bloccati nella Provincia di Viterbo: GIS denuncia ritardi amministrativi che compromettono investimenti e obiettivi energetici nazionali.

Energia pulita e innovazione si incontrano a Eboli: EDP lancia il primo impianto agrivoltaico in Europa, integrando pascolo e pannelli solari per 17 GWh annui.

I moduli fotovoltaici installati a Pueblo Verde de Almonte permettono di fornire energia pulita a oltre 3.500 utenti locali, riducendo consumi e emissioni.

Per chi sceglie un impianto fotovoltaico, Otovo indica come sfruttare detrazioni, Ecobonus e comunità energetiche, massimizzando risparmio e efficienza.

Gli installatori possono progettare impianti con o senza zavorra grazie al sistema FS Pro IFP, ottimizzando pianificazione, documentazione e flusso di lavoro.

I moduli fotovoltaici possono subire microfratture invisibili che riducono produzione e sicurezza, rendendo cruciale l’adozione di soluzioni più affidabili.

L’impianto fotovoltaico di PanMeccanica da 320 kWp ha garantito 1.680 MWh auto-consumati, risparmi superiori a 40.000 euro e 370 tonnellate di CO₂ evitate.

La delibera ARERA 385/2025 introduce l’obbligo di adeguamento tecnico e sostituzione degli inverter per impianti ≥100 kW, per reti più sicure e flessibili.

Il kit FuturaSun garantisce energia intelligente, sicura e affidabile con moduli, inverter, batterie integrate e assicurazione Solar All-Risk inclusa.

Dal 2014 i pannelli fotovoltaici a fine vita sono RAEE: i produttori devono garantire smaltimento e riciclo nel rispetto della responsabilità estesa.

Con il B2B TABO porta gli impianti fotovoltaici nelle aziende energivore, offrendo noleggio operativo e soluzioni digitali per ridurre costi e burocrazia.

I moduli monovetro TOPCon soffrono di vulnerabilità all’umidità e perdite di potenza, spingendo i produttori verso il doppio vetro più stabile ma pesante.

Con l’aumento della domanda di energia sostenibile, sempre più aziende e professionisti scelgono di installare impianti fotovoltaici su coperture metalliche.

Electraline amplia la capacità del sito di Concorezzo con un impianto fotovoltaico AIKO da 143,65 kWp, puntando su efficienza, risparmio e sostenibilità.

GreenYellow realizza l’impianto fotovoltaico senza investimenti a carico del cliente, offrendo anche soluzioni di efficienza energetica e accumulo integrato.