Fronius ha mostrato a Intersolar 2025 l’inverter Argeno, l’accumulo Reserva, la wallbox Wattpilot Flex, il gestore dell’energia Energy Cost Assistant.

GDF Group e Axpo Energy Solutions Italia insieme per un nuovo impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton Milan Malpensa, che così diventa più green.

Amura Lab, specializzata nell’arredamento di design, ha scelto SENEC per realizzare un impianto fotovoltaico per il suo stabilimento a Grumo Appula, Bari.

Il primo maggio, per buona parte della giornata il prezzo dell’energia è sceso quasi a zero in tutto il Paese, grazie agli impianti fotovoltaici.

FIMER presenta un portafoglio di inverter avanzati, sistemi di accumulo e servizi digitali, tutte soluzioni di ultima generazione visibili a Intersolar 2025.

Il Campus Tecnologico di Elmec apre le porte al territorio per un esclusivo evento formativo alla scoperta di tutti i vantaggi del fotovoltaico residenziale.

Pompe di calore e fotovoltaico sono due tecnologie perfettamente integrabili, che, se combinate, aumentano considerevolmente i vantaggi per le aziende.

Tra incertezze globali e tensioni geopolitiche, Fronius lancia un segnale di ottimismo e di fiducia: l’energia solare è il futuro per la sostenibilià.

In esposizione, dal 7 al 9 maggio prossimi a Monaco di Baviera, due modelli di battipalo Orteco che sono ormai un riferimento del mercato fotovoltaico.

Situato in Germania nord-orientale, l’impianto fotovoltaico di Meuselwitz è in collaborazione con Kronos Solar EDPR, sviluppatore acquisito da EDP nel 2022.

Con le soluzioni di test ad alte prestazioni di FLIR le ispezioni dei pannelli fotovoltaici durante l’installazione e la manutenzione sono rapide e semplici.

L’azienda vanta uno storico notevole riguardo all’installazione di grandi impianti fotovoltaici su tetto, come il Palexpo di Ginevra con 15.000 pannelli.

AIAS ha scelto l’hub agrivoltaico di Scalea di EF Solare Italia, realizzato con Le Greenhouse e SET Energie, come prima tappa del “Convivio Agrivoltaico”.

Il modulo fotovoltaico Nebular di AIKO è stato selezionato per il programma di incentivi 2024 del Governo di Tokyo per impianti fotovoltaici ad alta efficienza.

I nuovi sensori di corrente TMR garantiscono misure di corrente stabili e senza perdite con eccellente immunità al rumore elettrico in un formato compatto.

Ricarica auto elettrica – La wallbox Fronius sfrutta in modo intelligente l’energia solare, regolando dinamicamente la potenza in base alla produzione.

Leroy Merlin insieme a Helexia Italia ha trasformato la propria rete di negozi in un modello di efficienza energetica che punta a emissioni zero entro il 2050.

Guido Galeotti (Partner di Withers) e Giusy Cardinale (Associate di Withers) ci parlano di agrivoltaico in Italia, con un focus sulle normative e le prospettive future.

Il nuovo dispositivo ONE Controller consente l’integrazione da parte di terzi dei sistemi fotovoltaici SolarEdge con caricatori per veicoli elettrici.

Più energia elettrica da fonti rinnovabili con iI nuovo impianto fotovoltaico galleggiante di Bubano. Il revamping dell’impianto è stato realizzato da Bryo.