La Battery-Box HVE è offerta insieme con l’inverter ibrido monofase Power-Box SH3/3.7/4.6/5/6K o con l’inverter ibrido trifase Power-Box TH5/6/8/10/12/15K.

Mattia Milanesi, Responsabile Commerciale Divisione Greentech Corporate di Sorgenia, ci racconta le molte iniziative a supporto delle rinnovabili.

L’azienda ha ottenuto un ordine da 1 GW per la fornitura di moduli fotovoltaici per il provider di energia China Datang Corporation Limited nel 2025-2026.

La piattaforma dedicata alla compravendita dei pannelli fotovoltaici usati entra in una nuova fase con un progetto che ha un elevato impatto sociale.

A KEY Rimini 2025, incontriamo Fabrizio Limani, Responsabile Sud Europa e Country Maganer Italia di Kostal Solar, per parlare di inverter e fotovoltaico.

Oltre alla nuova linea di produzione di celle fotovoltaiche, CESI ha lanciato CESI Space, la nuova unità di business dedicata interamente al settore spaziale.

Grazie a un investimento di 150 milioni di euro, BNZ ha inaugurato tre progetti fotovoltaici nella Regione Lazio per una potenza totale di 135 MW di picco.

Palomar con i suoi 11.000 mq di superficie coperta incrementa l’energia fotovoltaica grazie al nuovo impianto fotovoltaico sviluppato e installato da EnergRed.

Dalle basi del funzionamento ai benefici economici e ambientali: il vademecum completo per chi sta valutando di installare un impianto fotovoltaico.

Le fasi di lavorazione per produrre i pannelli fotovoltaici cristallini, dall’interconnessione elettrica delle celle solari al controllo finale di qualità.

Le due aziende hanno firmato un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) pluriennale per la fornitura di energia prodotta da un impianto fotovoltaico.

Avviata ufficialmente la commercializzazione a livello globale dei nuovi moduli fotovoltaici AIKO INFINITE di terza generazione, basati sulla tecnologia ABC.

Avviata la costruzione di un parco solare da 80 MWp a Răscăeți, nella provincia di Dâmbovița. L’operazione rafforza la presenza del marchio in Romania.

Matteo Poffe, nuovo Direttore Generale di Fronius Italia, illustra le specifiche più importanti dei nuovi inverter, batteria e wallbox, presentati a KEY 2025.

L’azienda elettromeccanica Faet si è affidata a Sorgenia per la realizzazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura del suo stabilimento produttivo.

Il portafoglio comprende i gli impianti fotovoltaici già operativi Greenberry (40 MWp) e Fontenet 3 (40 MWp) e il progetto Amance (47 MWp), in costruzione.

L’impianto di produzione di celle TOPCon di tipo N di Talon negli USA dovrebbe iniziare le operazioni nel primo trimestre del 2026, per 4 GW all’anno.

ECO The Photovoltaic Group ha realizzato l’evento Agrivoltaico in Tour, per presentare e analizzare le tematiche e le peculiarità specifiche dell’agrivoltaico.

Rittal ha mostrato la nuova piattaforma RiLineX, un sistema a barre per la distribuzione dell’energia. Eplan ha svelato le innovative soluzioni software.

L’azienda austriaca ha mostrato a KEY 2025 l’inverter Argeno per C&I, la wallbox Wattpilot Flex per la ricarica, e l’accumulo modulare a batteria Reserva.