Fronius ha mostrato a Intersolar 2025 l’inverter Argeno, l’accumulo Reserva, la wallbox Wattpilot Flex, il gestore dell’energia Energy Cost Assistant.

FIMER presenta un portafoglio di inverter avanzati, sistemi di accumulo e servizi digitali, tutte soluzioni di ultima generazione visibili a Intersolar 2025.

Il Campus Tecnologico di Elmec apre le porte al territorio per un esclusivo evento formativo alla scoperta di tutti i vantaggi del fotovoltaico residenziale.

Tra incertezze globali e tensioni geopolitiche, Fronius lancia un segnale di ottimismo e di fiducia: l’energia solare è il futuro per la sostenibilià.

In esposizione, dal 7 al 9 maggio prossimi a Monaco di Baviera, due modelli di battipalo Orteco che sono ormai un riferimento del mercato fotovoltaico.

Situato in Germania nord-orientale, l’impianto fotovoltaico di Meuselwitz è in collaborazione con Kronos Solar EDPR, sviluppatore acquisito da EDP nel 2022.

Il modulo fotovoltaico Nebular di AIKO è stato selezionato per il programma di incentivi 2024 del Governo di Tokyo per impianti fotovoltaici ad alta efficienza.

I nuovi sensori di corrente TMR garantiscono misure di corrente stabili e senza perdite con eccellente immunità al rumore elettrico in un formato compatto.

Il nuovo dispositivo ONE Controller consente l’integrazione da parte di terzi dei sistemi fotovoltaici SolarEdge con caricatori per veicoli elettrici.

VP Solar organizza webinar sulle funzionalità della piattaforma e su tutti i vantaggi offerti a installatori e professionisti delle energie rinnovabili.

I nuovi pannelli fotovoltaici verdi di FuturaSun sono perfetti per l’integrazione architettonica del fotovoltaico in facciata e per gli edifici storici.

Gli impianti fotovoltaici operano a tensioni sempre più elevate, rendendo necessaria l’adozione di cavi elettrici sicuri ed efficienti in qualsiasi situazione.

La Battery-Box HVE è offerta insieme con l’inverter ibrido monofase Power-Box SH3/3.7/4.6/5/6K o con l’inverter ibrido trifase Power-Box TH5/6/8/10/12/15K.

Mattia Milanesi, Responsabile Commerciale Divisione Greentech Corporate di Sorgenia, ci racconta le molte iniziative a supporto delle rinnovabili.

L’azienda ha ottenuto un ordine da 1 GW per la fornitura di moduli fotovoltaici per il provider di energia China Datang Corporation Limited nel 2025-2026.

A KEY Rimini 2025, incontriamo Fabrizio Limani, Responsabile Sud Europa e Country Maganer Italia di Kostal Solar, per parlare di inverter e fotovoltaico.

Oltre alla nuova linea di produzione di celle fotovoltaiche, CESI ha lanciato CESI Space, la nuova unità di business dedicata interamente al settore spaziale.

Dalle basi del funzionamento ai benefici economici e ambientali: il vademecum completo per chi sta valutando di installare un impianto fotovoltaico.

Le due aziende hanno firmato un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) pluriennale per la fornitura di energia prodotta da un impianto fotovoltaico.

Avviata ufficialmente la commercializzazione a livello globale dei nuovi moduli fotovoltaici AIKO INFINITE di terza generazione, basati sulla tecnologia ABC.