Q Cells ci parla di fotovoltaico come “una sola parte di un sistema”: secondo l’azienda il fotovoltaico e l’inverter devono essere inseparabili.

Il produttore di sistemi di montaggio solari attivo in tutto il mondo, il Gruppo Schletter, presenta a Intersolar Europe una serie di aggiornamenti dei suoi sistemi.

L’impianto modello per lo smaltimento di rifiuti speciali Barricalla può contare su un impianto fotovoltaico da 1 MW, capace di produrre sino a 1,9 GWh all’anno.

Delta ha presentato i suoi nuovi inverter solari fotovoltaici M250HV e serie Flex M15A, M20A, M30A, M50A a Intersolar 2021 a Monaco di Baviera.

La divisione Solar di LG Electronics partecipa a Key Energy 2021 e presenta diverse novità per il mondo fotovoltaico: modulo NeON H+ e pompa di calore Therma V.

A Intersolar Europe, FIMER ha presentato la gamma “Power” per il residenziale: inverter FIMER PowerUNO, PowerTRIO e piattaforma di accumulo PowerX.

Enphase Energy annuncia l’ulteriore rafforzamento nel mercato solare residenziale europeo attraverso la sua espansione in Italia.

Le attività di manutenzione e revamping sono importanti; FuturaSun evidenzia i parametri chiave e propone una intera linea di pannelli dedicati a questa attività.

Repowering e Revamping: anche secondo FIMER, l’aggiornamento dell’impianto fotovoltaico costituisce un aspetto importante per utility e investitori.

Vetromeccanica ha scelto LG per la realizzazione del suo primo impianto fotovoltaico da 420 kWp per l’autoconsumo con una riduzione in bolletta del 75%.

Pradella & Matego ha scelto di dotarsi di un nuovo impianto fotovoltaico SMA per ridurre al tempo stesso costi di produzione e impatto ambientale.

Gli inverter KOSTAL sono già compatibili con la generazione di moduli da 400 W: gestiscono già oggi le maggiori correnti dei moduli fino a 13 ampere.

SolarEdge presenta in Italia l’inverter trifase fino a 120kW con tecnologia Synergy, progettato per migliorare la redditività dei grandi impianti fotovoltaici.

FuturaSun estende la gamma di moduli SILK Pro e propone tre varianti colorate: Silver, Orange e Red. Sono pensate per agevolare l’integrazione architettonica.

Serenity-Ontex ha avviato la costruzione di un grande impianto fotovoltaico nella sua sede di Ortona, da 11,6 GWh, equivalente al consumo annuale di più di 3.500 famiglie.

BayWa r.e. e il Fraunhofer ISE, insieme ad altri partner di ricerca, hanno costruito il primo impianto di ricerca Agri-PV per mele e frutta in Germania.

Baywa.r.e. commenta l’impatto ambientale di un impianto fotovoltaico, cercando di fare chiarezza e sfatare falsi miti.

I moduli Vertex di Trina Solar superano, tra gli altri, il test del carico meccanico a una condizione estremamente fredda di -40°C.

Oltre 2.000 pannelli solari venduti della nuova serie FX di Fly Solartech, basati su tecnologia “G-Wire” e “7 layers” e testati in condizioni estreme.

Maxeon è uno spin-off di SunPower; ha sempre rappresentato la reale capacità produttiva di pannelli di SunPower e le relative operazioni di vendita globali.