SMA Energy è l’App pensata per i proprietari di impianti fotovoltaici, un pacchetto integrato capace di rivoluzionare la gestione energetica.

LG Solar porta sul mercato il modulo Mono X Plus 450 Wp; parliamo di una soluzione studiata per progetti di singoli impianti in rete a partire da 200 kWp.

Dopo un solo anno dall’avvio dei lavori, l’impianto fotovoltaico più grande d’Italia, situato a Troia, vicino Foggia, completa con successo i test di performance.

BayWa r.e. ha avviato la costruzione di due parchi solari presso l’ex base militare di La Martinerie, in Francia; gli impianti avranno una potenza totale di 30 MWp.

Nextracker è stata selezionata da Shanghai Electric per aumentare la produzione di energia per il Mohammed Bin Rashid Solar Park, in Medio Oriente.

L’inverter ibrido trifase Fronius Symo GEN24 Plus offre una varietà di soluzioni per fotovoltaico, accumulo, alimentazione di backup, riscaldamento e mobilità elettrica.

I moduli FuturaSun Silk Pro hanno ottenuto le certificazioni IEC 61215 e 61730 ed. 2016; sono stati riconosciuto quali prodotti altamente affidabili e di alta qualità.

La combinazione agricoltura e produzione energetica sullo stesso terreno è un’interessante opportunità per le aziende agricole e i produttori di energia.

SMA sottolinea il comportamento virtuoso dei consumatori residenziali: produrre corrente elettrica per l’autoconsumo invece di acquistarla è una scelta green.

BayWa r.e. completa la costruzione di un parco solare da 10 MWp, in Baviera; l’impianto è connesso alla rete di una struttura eolica preesistente.

D. E. Shaw Renewable Investments aggiorna le proprie installazioni fotovoltaiche con il sistema di controllo intelligente TrueCapture di Nextracker e NX Navigator.

BayWa r.e. promuove progetti per continuare a sviluppare impianti AgriPV in Europa; la più recente struttura, da 2,7 MW, è situata nei Paesi Bassi.

Il monitoraggio è essenziale in un impianto fotovoltaico e va oltre la registrazione del rendimento di produzione: Fronius Solar.web può essere la soluzione.

LG Electronics LG370N1C-N5 è il modulo fotovoltaico tipo N caratterizzato dalla presenza di 60 celle, per una potenza totale di 370 W.

SMA si conferma al primo posto in Italia con oltre il 40% di market share totale; nel 2019 ha venduto e connesso inverter per una potenza superiore a 300 MW.

BayWa r.e. vende il più grande parco fotovoltaico galleggiante fuori dalla Cina; Bomhofsplas vanta una potenza di 27,4 MWp.

Ci aspetta un’estate calda, Panasonic spiega i vantaggi di HIT, capace di combinare il meglio dei pannelli in silicio monocristallino e amorfo ultrasottile.

Vimi Fasteners attiva il nuovo impianto fotovoltaico; utilizzati 9 inverter SMA Sunny Tripower CORE1, il primo inverter di stringa senza vincoli di installazione su tetto.

Fronius celebra i 75 anni di operatività e la crescita continua delle attività industriali: la Business Unit Solar Energy fa parte di Fronius dal 1992.

SMA persegue il proprio impegno ambientale e si attesta come vera e propria green company; l’azienda produce inverter attraverso un modello di business sostenibile.