FuturaSun presenterà una serie di prodotti all’avanguardia, moduli fotovoltaici che soddisfano le più recenti richieste del mercato dell’energia solare.

Concluso l’accordo per lo sviluppo entro il 2025 di una pipeline di impianti di tipo fotovoltaico, localizzati in diverse regioni del centro-nord Italia.

Investire in un impianto fotovoltaico consente di ridurre i costi. Gli inverter Fronius Symo Advanced e Fronius Eco sono la scelta ideale per impianti C&I.

Grazie alla sua esperienza più che trentennale nel fotovoltaico, Fronius rende disponibile l’energia del sole in tutti gli ambiti della vita quotidiana.

Le due aziende rafforzano la catena di produzione statunitense con l’espansione di una struttura, fino a triplicare la capacità per progetti di energia solare.

First Solar fornirà alla società di energia rinnovabile Birch Creek Energy 547 MW di moduli fotovoltaici a film sottile bifacciali avanzati, della serie 6 Plus.

AEROCOMPACT presenta il sistema di montaggio COMPACTWALL per facciate fotovoltaiche. Le superfici possono essere in lamiera, calcestruzzo o sandwich.

FuturaSun Silk Nova EU è il nuovo modulo fotovoltaico prodotto in Europa, progettato e garantito dalla sede italiana e in linea con il Piano Transizione 5.0.

L’ordine cheMN8 Energy ha commissionato a First Solar comprende 170 MW di moduli bifacciali fotovoltaici Serie 6 Plus e 287 MW di moduli solari Serie 7.

Dall’azienda Rivit arrivano soluzioni su misura per il settore del fotovoltaico: sostenibilità e risparmio energetico anche grazie ai sistemi di fissaggio.

Il brand per le utenze home di Axpo Italia rende più sostenibile l’energia degli italiani: con il fotovoltaico domestico una nuova idea di futuro con Green+.

SolarEdge Technologies ha firmato la Carta Solare Europea, per un convinto sostegno del settore produttivo fotovoltaico all’interno dell’Unione Europea.

Obiettivo neutralità carbonica al 2030: l’azienda Novation Tech punta sull’impianto fotovoltaico costruito da Centrica Business Solutions in due suoi siti.

È di 500 MW la potenza degli impianti progettati dal centro di ricerca Seapower sul territorio della regione Sicilia, tra agrivoltaico, fotovoltaico ed eolico.

L’ impianto agrivoltaico si estende su una superficie di oltre 170 ettari situati nelle Contrade di Nasco, Ficarella, Fontana Coperta e Messinello.

Fronius, da sempre, punta ad offrire tecnologie adatte ad ottimizzare la conversione e la gestione dell’energia solare, per facilitare la transizione energetica.

Un importante riconoscimento per FuturaSun, grazie alla capacità dell’azienda di confermare la fiducia degli installatori locali di moduli fotovoltaici.

Astronergy fornirà moduli fotovoltaici prodotti con la tecnologia TOPCon per uno dei più grandi progetti solari al mondo, situato negli Emirati Arabi Uniti.

Con un evento al Museo Ferrari a Maranello, Enphase ha mostrato agli installatori nuovi microinverter e batterie, pensati per lavorare in un sistema completo.

Secondo il decreto relativo al Piano di Transizione 5.0, solo una determinata categoria di moduli fotovoltaici potrà godere dei contributi statali.