Per rispettare l’estetica di un’abitazione tradizionale, il sistema fotovoltaico scelto è composto da pannelli color terracotta FuturaSun Silk Nova Orange.

È la prima volta che una soluzione di automazione, basata sulla robotica e sviluppata da Comau, viene testata in condizioni reali in un parco solare.

I cinque consigli pratici di SENEC Italia per ottenere il massimo di energia dall’impianto fotovoltaico, anche durante la stagione invernale, con neve e freddo.

Con ENGIE il teleriscaldamento di Racconigi fa un grande passo verso la sostenibilità, grazie all’installazione di oltre 500 pannelli solari termici.

L’impianto agrivoltaico, costato 1,5 milioni, è composto da 63 tracker monoassiali e 1.386 pannelli solari bifacciali, su una superficie pari a 1,5 ettari.

il nuovo parco solare da 51,4 MWp a Tarquinia nel Lazio fornirà energia pulita a oltre 35.000 famiglie e conta più di 94.000 pannelli solari installati.

Il nuovo impianto residenziale in condominio risponde alla necessità di autonomia energetica e sostenibilità, grazie alle tecnologie fotovoltaiche.

Il nuovo impianto fotovoltaico da 184 kWp di potenza è un altro passo in avanti nel percorso verso la sostenibilità ambientale dell’azienda bolognese.

L’agrivoltaico consente di massimizzare i vantaggi offerti dalla produzione fotovoltaica, senza rinunciare alla produzione agricola sullo stesso terreno.

Iberdrola e Prima Sole Components siglano un accordo per un PPA (Power Purchase Agreement) da 20 GWh, per un totale di 240 GWh erogati per l’intero periodo.

Ridurre l’impatto ambientale degli stabilimenti e rendere i siti industriali sempre più autonomi e sostenibili dal punto di vista energetico, favorendo la transizione green. È l’obiettivo della partnership tra ENGIE, operatore del settore energetico e tra i principali player in Italia per la decarbonizzazione e BTicino, azienda elettromeccanica appartenente al Gruppo Legrand e che opera

Nuovo impianto agrivoltaico con diverse configurazioni tecnologiche, dotate di pannelli fotovoltaici bifacciali ad alta efficienza e di sensori avanzati.

AIKO ha fornito i moduli solari per la stazione di ricarica più alta del mondo, situata a 4.300 metri sul livello del mare nel Parco Nazionale dell’Everest.

Con il nuovo impianto, l’azienda autoconsumerà circa il 90% dell’energia rinnovabile prodotta ed eviterà di immettere in atmosfera oltre 270.000 kg di CO2.

È entrato in funzione il 20 settembre il nuovo impianto fotovoltaico di Pescara per le energie rinnovabili, progettato e realizzato per Gelsia da SunCity.

Anche nel settore della lavorazione del legno, le aziende devono investire in sostenibilità e iniziative di decarbonizzazione, per accrescere la competitività.

La realizzazione da parte di Helexia di un impianto fotovoltaico per Pinsami è parte di un progetto di sostenibilità, per ridurre l’impatto ambientale.

EDP installerà un impianto fotovoltaico presso il sito produttivo dell’azienda in Calabria. La partnership consentirà a Gias di produrre elettricità green.

Con una potenza installata di 144 kWp sul tetto della nuova sede da poco inaugurata, il progetto fotovoltaico testimonia un forte impegno ambientale.

Bitdefender ha individuato alcune vulnerabilità nella piattaforma di gestione degli impianti fotovoltaici Solarman e nella piattaforma Deye per gli inverter.