BayWa re comunica la conclusione delle attività di costruzione del primo parco solare dell’azienda sul territorio italiano. La potenza totale è di 6,5 MWp.

Il 94% dell’energia prodotta dall’azienda Bizzotto è destinata all’autoconsumo, grazie a un impianto fotovoltaico di SolarEdge, con una potenza di 430 kWp.

Gli eventi meteo estremi di questi anni evidenziano la necessità di misure per mitigarne gli effetti sull’agricoltura. I pannelli solari possono aiutare.

BayWa re realizza sei nuovi impianti fotovoltaici posizionati su tetto per Mercedes-Benz AG presso cinque siti produttivi in Germania. Per l’autoconsumo.

Con una potenza di 3.330 kW il nuovo impianto fotovoltaico Folgore curato da SMA, permetterà a Calabra Maceri e Servizi di essere sempre più sostenibile.

BayWa re ha installato sui tetti degli stabilimenti di Cordivari una potenza fotovoltaica totale di 4,24 MWp, per risparmiare 2.855 tonnellate di CO2 all’anno.

EBP ha installato un impianto per l’energia rinnovabile sul tetto della fabbrica a Bilecik, in Turchia, e vuole fare lo stesso nelle altre sedi entro il 2025.

Per la prima volta, nel mese di maggio 2023 – in Europa – la quota maggiore di energia elettrica impiegata è stata generata da fotovoltaico e fonti rinnovabili.

Un inverter fotovoltaico, come quelli di CHINT, converte la corrente continua prodotta dai pannelli solari in alternata, per i sistemi elettrici domestici.

BayWa r.e. Power Solutions sviluppa soluzioni energetiche su misura che favoriscono la transizione energetica per le imprese del settore commerciale e industriale.

Nextracker fa tesoro dell’esperienza di un esperto del settore eolico, per gestire al meglio i problemi improvvisi, le emergenze, la manutenzione ordinaria.

Un nuovo impianto fotovoltaico e l’avvio dei lavori per un altro costituiscono un nuovo passo per la transizione energetica di UNICO, con il supporto di E.ON.

Trina Solar ha procurato a Project Blue in Albania una soluzione per il fotovoltaico, composta da moduli solari Vertex da 67,5 MWp e inseguitori Vanguard 1P.

La centrale ibrida fotovoltaica/trigenerazione e “hydrogen ready” verrà realizzata nello stabilimento Kohler di Reggio Emilia, dove sono prodotti motori diesel.

Francesca Manso, Managing Director BayWa r.e. Power Solutions, ci spiega come il settore industriale e commerciale punta sull’energia pulita del fotovoltaico.

Platys Center, nuovo centro sport e benessere a Verona, impiega coperture per tetti prodotte da Renolit Alkorplan e Isopan, pensate per la sostenibilità.

Con Sun Ballast è possibile utilizzare il medesimo sistema di supporto per tutte le superfici: un vantaggio in termini di progettazione e installazione.

I pannelli fotovoltaici di Maxeon sono stati usati sul tetto dell’edificio ecosostenibile Powerhouse Telemark, che produce più energia di quanta ne consumi.

Dopo una forte crescita nel 2022, nel 2023 la transizione dell’Europa verso l’eolico e il fotovoltaico avrà un’accelerazione in risposta alla crisi energetica.

In Italia nel 2022, circa due nuovi impianti di tipo fotovoltaico su tre sono stati realizzati grazie al Superbonus. Ma ora la misura è scesa dal 110% al 50%.