È in corso l’installazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto del nuovo stabilimento Lafert; un progetto da 345 kW, con 762 moduli in silicio monocristallino.

Il 2021 si chiude con dati incoraggianti per l’Italia che ha raggiunto un installato complessivo di oltre 1 milione di impianti fotovoltaici su tutto il territorio nazionale.

Energia e rinnovabili, cresce il trend del fotovoltaico in Campania: oltre 30mila impianti residenziali installati e 158 MW di potenza, la ricerca di Otovo.

In tempi di forti cambiamenti e costi in ascesa, le imprese devono valutare l’integrazione delle rinnovabili. Sun Ballast offre numerose soluzioni per coperture industriali.

Aerocompact perfeziona la vite di congiunzione per l’installazione di pannelli e impianti fotovoltaici su tetti ondulati in fibrocemento e in lamiera.

Fotovoltaico Semplice sottolinea il proprio impegno e la volontà di contribuire a un mondo green, proponendo soluzioni per la produzione di energia sostenibile.

Fronius propone una vasta gamma di inverter per ammodernare gli impianti di qualsiasi dimensione ed effettuare un revamping fotovoltaico di qualità.

Yogev Barak, Chief Marketing Officer at SolarEdge Technologies, ci racconta le novità del brand e le soluzioni per l’integrazione efficace dell’energia solare.

Alessandro Barin, CEO di FuturaSun, analizza per noi il mercato fotovoltaico e il momento particolare per le rinnovabili e l’approvvigionamento green.

First Solar ha firmato un accordo quadro con National Grid Renewables per 2 GW di moduli solari fotovoltaici a film sottile avanzati e prodotti in modo responsabile.

Iberdrola rafforza la propria presenza in Italia con la costruzione, a Montalto di Castro (VT), del suo primo impianto fotovoltaico da 23 MW nel Paese.

Capannoni industriali e fotovoltaico rappresentano il connubio ideale per la produzione energetica e la sostenibilità d’impresa: Sun Ballast c’è!

Daniele Iudicone, CEO di Fotovoltaico Semplice, ci parla degli scenari globali legati al prezzo dell’energia, alle scelte politiche ed evidenzia i vantaggi delle rinnovabili.

Greencells Agrosolar collabora con Legambiente Puglia per affrontare concetti di fotovoltaico innovativi con ulteriori benefici ecologici e sociali.

Su una percorrenza annuale di 10mila Km, il risparmio medio rispetto ad auto a combustione è oggi superiore a 1.250 euro in favore della mobilità elettrica.

Fluke individua i tre principali rischi di natura elettrica da evitare durante l’installazione e la manutenzione di impianti fotovoltaici.

Fabio Zanellini, Responsabile affari normativi e regolatori Net Solutions di Falck Renewable SpA, ci parla di impianti a rinnovabili e generazione green.

La termocamera portatile FLIR E52 offre una risoluzione termica di qualità professionale e funzionalità di routing per ispezioni ancora più puntuali.

Sergio Graziosi, Sales Manager di Enphase, ci propone il punto di vista aziendale sul momento di mercato e sulle attività intraprese in questo periodo.

Matteo Poffe, Direttore commerciale Fronius Italia, mette in evidenza le tendenze del mercato fotovoltaico e storage; l’azienda è pronta con prodotti per ogni settore.