Building Energy ha inaugurato il parco fotovoltaico di Annapolis, nella Contea di Anne Arundel, nel Maryland, una struttura da 18 MW e 55mila pannelli.

Enel Green Power España avvia i lavori di costruzione del parco solare fotovoltaico di Totana da 84,7 MW, il più grande della società in Spagna.

SMA Italia ha realizzato una serie di video tutorial dedicati a coloro che scelgono SMA come partner tecnico-commerciale per realizzare un impianto fotovoltaico.

Affidandosi al servizio di monitoraggio 4-cloud è possibile controllare costantemente il rendimento del proprio impianto fotovoltaico dotato di sistemi 4-noks.

L’integrazione tra piattaforme e l’adozione di sistemi intelligenti rappresentano la chiave per un futuro sostenibile; ecco le soluzioni intelligenti Fronius.

Omron amplia il listino e introduce i relè AC bistabili G9TA e G9TB, pensati per l’integrazione negli inverter fotovoltaici e per molte altre applicazioni.

Enel Green Power, divisione per le rinnovabili del Gruppo Enel, ha avviato i lavori di costruzione di Ngonye, un impianto solare fotovoltaico da 34 MW.

Il Dipartimento della Cultura e dello Sport norvegese ha sostenuto l’installazione di un impianto fotovoltaico all’interno dello storico stadio Bislett di Oslo.

Building Energy rende nota la connessione del secondo impianto solare in Cile (Villa Prat, 3 MW) e si prepara a realizzare un ulteriore parco fotovoltaico.

Fimer, attiva nell’E-mobility, nella produzione di inverter fotovoltaici e dispositivi per la saldatura industriale, sigla un accordo con il gruppo Elec El Djazair.

Lo studio Cerami e altri importanti partner hanno assistito la Fondazione Fiera di Milano nella selezione del partner industriale per il fotovoltaico dell’area di Rho.

Il Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems analizza le potenzialità del modulo bifacciale LG NeON2 nella variante a 60 celle ed elevato grado di albedo.

Fimer, attiva nei sistemi di conversione per centrali fotovoltaiche, climatizzazione e mobilità EV, sceglie Vertiv per garantire la sicurezza dell’alimentazione elettrica.

Inaugurati i nuovi impianti fotovoltaici per le strutture di Ori Martin, forniti da Evolvere attraverso la propria controllata Leonardo.

L’italiana Surgital è impegnata sul fronte della sostenibilità ambientale attraverso una centrale di quadrigenerazione all’avanguardia che alimenta l’intera azienda.

SosTariffe.it porta al debutto una nuova sezione online interamente dedicata agli impianti fotovoltaici, corredata di guide, approfondimenti e infografiche.

La nuova versione del software per il dimensionamento degli impianti SMA Sunny Design Pro consente di valutare e considerare molteplici aspetti in fase progettuale.

Viessmann arricchisce il proprio sito web integrando una nuova sezione interamente dedicata all’integrazione delle tematiche e dei prodotti legati al fotovoltaico.

SMA conclude la propria partecipazione a Intersolar con il riconoscimento di ben due premi e lancia nuove collaborazioni a livello internazionale.

Ecolibera propone un modello di casa potenzialmente scollegabile dalla rete; la rivoluzione dell’auto elettrica è parte integrante della smart home.