Fronius Solar Energy aggiorna il proprio portale web per la gestione degli impianti fotovoltaici Fronius Solar.web, ora ancora più leggibile e ricco di informazioni.

Enerray celebra i 10 anni di attività, un periodo ricco di stimoli e di solida crescita; l’azienda registra infatti un valore della produzione stimato di 130 mln di Euro.

My Solar Family Business è il nuovo servizio pensato per gli operatori del settore fotovoltaico e strutturato per semplificare l’assistenza ai clienti proprietari di impianti.

SMA innova il comparto degli inverter con il nuovo Sunny Boy 3.0 – 5.0, successore del Sunny Boy 3000-5000TL, e particolarmente vantaggioso il settore residenziale.

Il GSE ha pubblicato il tanto atteso DTR, il pacchetto di procedure per la manutenzione e l’ammodernamento tecnologico degli impianti incentivati in Conto Energia.

First Solar ha annunciato che Photosol, società francese attiva in ambito fotovoltaico, ha selezionato i moduli thin film dell’azienda per alimentare 14 centrali solari.

First Solar fornirà 63 MW di moduli a film sottile per l’imponente progetto da 145 MWh “Kidston Phase One Solar” nel Queensland, Australia.

ABB ha attivato una mega sottostazione che consentirà la trasmissione di energia dal parco solare Mohamed Bin Rashid Al Maktoum, per una potenza di 200 MW.

Il nuovo ospedale di chirurgia pediatrica a Entebbe, in Uganda, può contare sull’esperienza dell’architetto Renzo Piano e sulle competenze EGP.

Prime Road Group e First Solar completano quattro parchi solari per un totale di 18 MW di capacità in Thailandia, un progetto da oltre 158mila moduli thin film.

EGP RSA, controllata Enel, ha iniziato la costruzione degli impianti fotovoltaici Adams e Pulida, nelle province di Northern Cape e Free State, in Sudafrica.

Winaico estende la garanzia dell’intera serie di prodotti sino a 15 anni, offrendo maggiore protezione sugli investimenti solari dei propri clienti.

SMA rinnova il mercato degli inverter e introduce il nuovo Sunny Boy nelle classi di potenza da 3 a 5 kW, un device di facile installazione per il residenziale.

Enerray completa la copertura fotovoltaica del nuovo stabilimento logistico Amazon di Passo Corese, in provincia di Rieti; una struttura con potenza di 964 kWp. Il nuovo impianto, i cui lavori sono iniziati lo scorso luglio, sarà in grado di produrre oltre 1 milione di kWh/anno. La struttura conta un totale di 3.200 pannelli monocristallini; l’energia

Mitsubishi Electric, a partire dallo scorso mese di novembre, ha introdotto la nuova funzionalità “SG Ready” sulla sua gamma di pompe di calore aria-acqua “Ecodan”.

FuturaSun ha completato e connesso alla rete un nuovo impianto da 894 kW in Germania, una struttura ad alta efficienza realizzata su coperture agricole rinnovate.

Panasonic festeggia 20 anni di produzione dei moduli fotovoltaici HIT, dotati dell’esclusiva tecnologia a eterogiunzione e oggi in grado di raggiungere efficienza energetica del 23,8%.

Israele ha avviato una politica di favore per lo sviluppo delle rinnovabili, un tassello fondamentale per l’economia interna e per assicurare una superiore fornitura di energia.

Grazie al contratto di finanziamento sottoscritto con la banca di sviluppo olandese FMO, Building Energy ha raggiunto il financial close per la realizzazione dell’impianto di Tororo, Uganda.

Gli inverter fotovoltaici Delta sono stati scelti per avviare numerose installazioni sul territorio danese e per consentire l’efficiente produzione di energia in 126 strutture presso Vandel.