La continua crescita di Fronius nel mercato globale e la ricerca della qualità a livello di prodotti e servizi, posizionano l’azienda tra i player di riferimento del settore inverter e fotovoltaico.

JA Solar Holdings ha annunciato di aver spedito 100 MW di moduli per il primo grande parco solare in Pakistan. Si tratta di una struttura che occuperà 500 ettari di terreno e sorgerà all’interno del Quaid-e-Azam Solar Park di Bahawalpur.

Ingeteam collabora con il Milwaukee Public Museum, nel Wisconsin, USA, e fornisce i propri inverter INGECON SUN per la realizzazione di un complesso impianto sull’involucro dell’edificio.

Trina Solar collabora con Eldo Energy e dona 4 kW di moduli solari monocristallini DC05A.08 per l’avveniristica installazione ibrida SunStar, a forma di stella, nota anche come PharoX, sulla Signal Hill a Città del Capo, in Sud Africa.

Winaico ha annunciato che le serie di moduli WST e WSP hanno ottenuto la certificazione JET per il mercato solare giapponese.

Trina Solar, in accordo con Shamsuna Power Company, fornirà la propria esperienza e il materiale necessario per la realizzazione dell’impianto “Shamsuna Solar Project”, Giordania.

Ingeteam ha partecipato alla realizzazione di un impianto fotovoltaico da 1 MW in Argentina, presso il parco naturale di Terrazas del Portezuelo.

SolarMax MaxCheck è un servizio di manutenzione preventiva per i sistemi fotovoltaici che integrano inverter centralizzati, attivabile su richiesta del cliente.

Hanwha Q CELLS e Samsung SDI collaborano per lo sviluppo di una piattaforma fotovoltaica dotata di un’architettura per lo stoccaggio integrata.

Il mercato fotovoltaico del Regno Unito è particolarmente frizzante e appetibile per molti nomi importanti. Tra questi, Trina Solar ha annunciato di aver fornito 28,5 MW di moduli a sPower e a Camborne Capital per progetti su larga scala.

Trina Solar ha completato la fornitura di pannelli solari monocristallini Honey M neri per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico dello storico municipio della città ungherese di Sátoraljaújhely.

Solarcentury realizzerà nel Regno Unito, con precisione nel Nottinghamshire, un parco solare da 28 MW, secondo il progetto Walkers Wood Solar Farm.

Con la gamma di inverter trifase multistringa 32HT2, SolarMax offre una protezione completa contro le sovratensioni, grazie alla disponibilità di un box connessioni dedicato e personalizzabile.

I moduli VBHN240SJ25 e VBHN245SJ25 di Panasonic Eco Solutions Europe hanno superato con successo il test di resistenza alla corrosione salina certificato da TUV Rheinland.

Le attività del gruppo Conergy nel Regno Unito sono in costante espansione, come conferma il recente collegamento alla rete elettrica britannica di una solar farm da 37 MWp.

Building Energy, società italiana attiva nella produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia e all’estero, ABM e Distributed Sun hanno collaborato per lo sviluppo del progetto fotovoltaico della Cornell University.

Enertronica realizzerà un impianto fotovoltaico di nuova generazione in Eritrea, una struttura che potrà fare affidamento su un articolato sistema di accumulo energetico.

Winaico introduce la tecnologia brevettata HeatCap al PV Taiwan 2014, un’architettura studiata per incrementare l’affidabilità delle celle solari a base di silicio e per proteggere i dispositivi da microfessurazioni indotte da sollecitazioni esterne.

Innovatec, attraverso la controllata Stea, divisione energia solare, ha sottoscritto con la società F. Divella S.p.A. un contratto EPC per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 998,50 KWp.

Primrose Solar e Solarcentury stanno per avviare i lavori di realizzazione per la costruzione di un parco solare da 48 MW nel Southwick Estate a Portsmouth, in Inghilterra.