Enel e l’operatore nazionale di reti energetiche in Russia, Rosseti, hanno siglato un memorandum d’intesa per collaborare su soluzioni innovative per le smart grid.

Prende il via la prima fase del progetto UHVDC di Champa, GE e Power Grid Corporation India potenziano la rete elettrica in India per mezzo miliardo di persone.

Con il check-up energetico, E.ON aiuta i consumatori a ottimizzare l’uso dell’energia elettrica a casa, riducendo l’impatto sull’ambiente e risparmiando in bolletta.

Smart City e Smart Grid rappresentano il futuro dell’integrazione tecnologica e umana, le piattaforme più moderne stanno già oggi cambiando il modo di vivere dei cittadini.

Mitsubishi Electric, a partire dallo scorso mese di novembre, ha introdotto la nuova funzionalità “SG Ready” sulla sua gamma di pompe di calore aria-acqua “Ecodan”.

Dal Politecnico di Losanna EPFL arriva una nuova metodologia per calcolare l’impatto estetico degli impianti fotovoltaici installati sugli edifici.

Enel e Nissan propongono l’interessante offerta “E-GO All Inclusive”, per una mobilità elettrica davvero smart e il necessario supporto per l’integrazione con l’impianto di casa.

Prysmian Group, attiva nello sviluppo di sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, sigla un contratto con National Grid per la fornitura di prodotti Pry-Cam.

DEPsys Smart Grid Solutions, fornitore di tecnologia destinata alla gestione e al controllo delle reti energetiche, ha implementato la tecnologia ThingWorx di PTC.

Siemens alimenta la nuova piattaforma di ricarica per le auto elettriche Smart Recharging Island, un progetto sperimentale allestito presso l’Environment Park di Torino.