• Home
  • |
  • |
  • Smart city
  • |
  • Smart City e Smart Grid, il futuro dell’evoluzione umana

Smart City e Smart Grid, il futuro dell’evoluzione umana

Marzo 16, 2017
Daniele Preda

Smart City e Smart Grid, il futuro dell’evoluzione umana

Smart City e Smart Grid rappresentano il futuro dell’integrazione tecnologica e umana, le piattaforme più moderne stanno già oggi cambiando il modo di vivere dei cittadini.

Smart City e Smart Grid rappresentano il futuro dell’integrazione tecnologica e umana, le piattaforme più moderne stanno già oggi cambiando il modo di vivere dei cittadini.
Un agglomerato di edifici e servizi veramente smart include un’enorme quantità di variabili e abbraccia idealmente numerosi segmenti produttivi, industriali e civili. La Smart City stravolge, prima di tutto i concetti basilari dell’urbanistica e dell’architettura, potenziandoli a favore della sicurezza e di una migliore qualità di vita dei cittadini. Tutte le strategie che sottintendono le moderne Smart City includono un’attenta pianificazione urbanistica e l’ottimizzazione dei servizi pubblici, per una maggiore integrazione tra le differenti realtà e contesti.

In questo senso, l’aspetto tecnologico, va di pari passo con quello legato alla comunicazione, alla mobilità e alla salvaguardia dell’ambiente, in un mix che garantisca un accesso alle risorse per la totalità degli individui, limitando gli sperperi, di qualsiasi natura. La fusione del capitale fisico, umano, intellettuale e sociale è il vero nucleo che movimenta ogni attività di costruzione delle città intelligenti.

La città del futuro è perciò modulare, dinamica, rispettosa dell’ambiente e, allo stesso tempo, maggiormente competitività sotto il profilo di business e altamente ottimizzata per velocizzare e snellire ogni genere di attività. Di norma, per individuare e classificare le Smart Cities è bene considerare sei elementi fondati, accomunati da una filosofia “intelligente”.
Le città del futuro si sviluppano perciò seguendo le direttrici quali, economia, mobilità, ambiente, governance, vita e persone.

Vuoi saperne di più? Leggi lo speciale dedicato alla Smart Cities e alla Smart Grid di www.rinnovabilierisparmio.it

Related Posts

Ricarica auto elettrica efficiente con Fronius Wattpilot Flex

Ricarica auto elettrica efficiente con Fronius Wattpilot Flex

E.ON “Progetto scuole”, tra biodiversità, sostenibilità e futuro

E.ON “Progetto scuole”, tra biodiversità, sostenibilità e futuro

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

KEY 2025: energia, networking e partecipazioni record

KEY 2025: energia, networking e partecipazioni record

Alleanza per il Fotovoltaico, il momentum dell’Italia

Alleanza per il Fotovoltaico, il momentum dell’Italia