La sinergia tra Siemens e Clea Srl accelera lo sviluppo di impianti fotovoltaici industriali ad alta efficienza, sostenendo la transizione energetica.

Il finanziamento di U.S. Bank supporta il progetto Blue Moon Solar da 94 MW, puntando a espandere l’energia pulita e creare posti di lavoro in Kentucky.

L’impianto fotovoltaico da 714 kWp sarà oggetto di revamping da parte di E2E, che ne migliorerà efficienza e performance grazie a nuovi investimenti.

Progetti solari utility scale fino a 340 MW consolidano la leadership di AIKO nel mercato globale, spingendo l’adozione della tecnologia Back Contact avanzata.

Il PPA firmato con Iliad fa parte del crescente portafoglio di accordi di offtake aziendali di METLEN in tutta Europa e sottolinea il suo ruolo strategico.

La partnership unisce industria, ricerca e Commissione Europea, rafforza il quadro di R&I per il fotovoltaico in Europa e aiuta l’innovazione europea.

Le due aziende a KEY 2025 hanno firmato un protocollo di intesa per contribuire insieme allo sviluppo di sistemi innovativi per l’accumulo di energia in Italia.

L’obiettivo è costruire un’evoluzione del modello di Autoconsumo Collettivo, affinché possa essere successivamente replicato in altre aree territoriali.

Le due aziende hanno firmato un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) pluriennale per la fornitura di energia prodotta da un impianto fotovoltaico.

Il Power Purchase Agreement o PPA si basa su un impianto fotovoltaico nel Lazio e consentirà a Data4, operatore di data center, di usare energia carbon-free.

I virtual PPA genereranno 164 GWh all’anno da due impianti solari in Italia – Camposcala e Rinaldone (Lazio) – e uno in Spagna – Santa Catalina (Andalusia).

Il Settore Elettrico Italiano rafforza il gioco di squadra: Elettricità Futura, ANEV, Italia Solare ed Energia Libera avviano un percorso di collaborazione più stretta.

Fotovoltaico – TCL Solar annuncia VP Solar come distributore dei moduli fotovoltaici per l’Italia e sud Europa. La collaborazione sarà presentata a KEY Rimini.

Energy Partners, una società di cui Greenvolt Group è co-azionista, collabora con GLP Clean Energy per 10 sistemi fotovoltaici sui tetti in tutta la Germania.

Nuovo centro di ricerca per far progredire la tecnologia delle centrali solari e formare nuovi ingegneri per supportare le future esigenze energetiche.

Il contratto PPA è legato al progetto di EDP a Fukushima e rafforza l’azienda come partner chiave nella decarbonizzazione delle grandi realtà tecnologiche.

Axpo segna un nuovo importante passo nell’affermazione dei Power Purchase Agreement (PPA) per mettere a disposizione energia proveniente da fonti rinnovabili.

Green Horse Legal Advisory e Neoen per la sottoscrizione del primo PPA, virtual Power Purchase Agreement, per i data center di Equinix a Milano e Genova.

La società Chiron Energy, con sede a Milano ed Ancona, è una delle principali piattaforme indipendenti per lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia.

Questo contratto PPA della portata di 53 MW riguarda sette progetti solari di Neoen situati nel Nord Italia, vicino ai data center di Equinix a Milano e Genova.