Gli impianti fotovoltaici di Elmec Solar segnano 20 anni di crescita e innovazione, offrendo soluzioni tecnologiche affidabili per la transizione energetica.

I progetti fotovoltaici rischiano nuovi blocchi operativi: l’Alleanza per il Fotovoltaico in Italia chiede semplificazioni reali e certezze autorizzative.

La manifestazione Ecomondo 2025 consolida la propria dimensione globale, con oltre 350 buyer internazionali e più di 200 convegni sulla transizione ecologica.

Il 30 ottobre, Greenvolt Next Italia promuove le CER al Polo Tecnologico di Navacchio per facilitare l’adozione di Comunità Energetiche Rinnovabili in Toscana.

Il progetto PPA al Padel Pavillion di CityLife unisce sport, tecnologia e sostenibilità, per energia pulita, riduzione dei costi e minore impatto ambientale.

Impianti fotovoltaici bloccati nella Provincia di Viterbo: GIS denuncia ritardi amministrativi che compromettono investimenti e obiettivi energetici nazionali.

La transizione energetica continua a livello mondiale, con USA in rallentamento e Cina che guida l’espansione di energie rinnovabili e tecnologie pulite.

L’assegnazione completa del contingente e i prezzi competitivi dimostrano come il mercato fotovoltaico italiano stia evolvendo verso soluzioni sostenibili.

Arriva in Italia Solar Solutions, il format fieristico dedicato alle rinnovabili. Il debutto è previsto a Torino, l’1 e il 2 ottobre presso Lingotto Fiere.

TABO supporta le aziende con un approccio digitale e personalizzato, offrendo simulazioni su risparmi, rientro economico, benefici fiscali e impatto ambientale.

Con SM AirSeT e Power Monitoring Expert, Schneider Electric supporta la gestione dell’energia industriale e commerciale verso una transizione sostenibile.

Il disegno di legge regionale umbro mira alla transizione energia, ma ITALIA SOLARE evidenzia criticità su costi, accumuli e tutela dei progetti in corso.

IT’S ALL ENERGY & UTILITY a Milano: il settore utility si incontra per affrontare sfide, innovare i processi e rafforzare la competitività di mercato.

Solar Solutions Torino si terrà 1 e 2 ottobre al Lingotto Fiere: un’attenzione particolare al mercato del fotovoltaico e delle rinnovabili nel Nord Italia.

VP Solar amplia la propria formazione con i PowerMeet, eventi dedicati a professionisti del fotovoltaico per aggiornamenti tecnici e confronto diretto.

LONGi Solar evidenzia come la transizione energetica richieda innovazione, cooperazione internazionale e tecnologie avanzate per raggiungere gli obiettivi.

Nextracker investe oltre 40 milioni di dollari in robotica e intelligenza artificiale, potenziando la piattaforma digitale e il ROI degli impianti solari.

A giugno 2025 gli impianti fotovoltaici hanno superato gas e carbone nell’UE, generando il 22,1% dell’elettricità e segnando un traguardo nella transizione.

VP Solar fornisce sistemi di ricarica ultra-fast per due nuovi hub ad alta potenza: 3,6 MW totali, 20 stazioni e velocità fino a 480 kW per veicolo.

Il caldo record aumenta costi e impatto ambientale: il fotovoltaico con accumulo è una soluzione efficace per produrre energia e tagliare la bolletta estiva.