Il piano ESG di Nidec Conversion punta alla sostenibilità con azioni concrete per ridurre emissioni, innovare tecnologie e rafforzare la responsabilità sociale.

Il nuovo edificio ecosostenibile di Delta da 9.300 mq a Hoofddorp ospiterà oltre 350 dipendenti dell’azienda e punta alla certificazione BREEAM-Outstanding.

Octopus Energy invita i clienti a ridurre i consumi nelle ore di punta per alleggerire la rete e ottenere uno sconto in bolletta, fino a 2 euro per sessione.

Secondo l’Alleanza per il Fotovoltaico, semplificare la PAS è cruciale per lo sviluppo delle rinnovabili e il rispetto degli obiettivi climatici al 2030.

ITALIA SOLARE critica la proposta ARERA per gli impianti fotovoltaici, giudicando irrealistiche le condizioni economiche e i vincoli sull’autoconsumo in situ.

DBA Group ottiene due incarichi per la realizzazione dell’elettrodotto Adriatic Link, infrastruttura strategica di Terna per collegare Marche e Abruzzo.

Il progetto Energia CERta semplifica l’accesso all’energia solare pulita e offre cash flow positivo, assistenza completa e impianti attivi in 30 giorni.

MonitorConsumi aiuta a monitorare i consumi elettrici: una dashboard digitale per una gestione più consapevole e sostenibile dell’energia domestica.

Pulsee rinnova la bolletta con chiarezza e semplicità: grafici colorati e pagamenti in tre rate senza interessi con PayPal, anche per il conguaglio.

La finitura Triflex ProSolar Finish + riflette l’irraggiamento solare, abbassa la temperatura delle coperture e migliora l’efficienza energetica degli edifici.

La piattaforma ottimizza la ricarica aziendale sfruttando energia solare, batteria e rete, e scala fino a 20 volte più caricatori su impianti esistenti.

La tecnologia blockchain permette al progetto ebitts di offrire energia rinnovabile accessibile a tutti, superando limiti fisici e creando un modello condiviso.

All’evento ANIE80, ABB riafferma il suo impegno nella transizione digitale ed ecologica, promuovendo sostenibilità e competitività industriale italiana.

Investire in pannelli fotovoltaici di alta gamma significa ridurre l’impatto ambientale, aumentare la riciclabilità e contenere i costi di gestione.

Grazie a Gridscale X, la rete elettrica del porto di Trieste sarà più efficiente e resiliente, affrontando l’aumento della domanda energetica e le congestioni.

Con l’avvio ufficiale della nuova business unit, TCL SunPower Global introduce soluzioni energetiche intelligenti per case, aziende e centrali elettriche.

Trinasolar rafforza la sostenibilità con innovazioni energetiche, governance avanzata e investimenti in comunità, puntando a un futuro verde e responsabile.

FIMER investe in tecnologia, sostenibilità e servizi, rafforzando il legame con i partner e rilanciando il brand con l‘innovazione e la presenza sul territorio.

Atlas Copco propone refrigeratori ad alta efficienza, compatibili con la Direttiva Ecodesign per contribuire alla sostenibilità dei processi produttivi.

L’azienda ospita più di trenta esperti europei per inaugurare gli investimenti in ambito energetico e digitale sviluppati nel corso del progetto FLEXIndustries.