Con il motto “Noi siamo l’Europa”, Fronius offre agli installatori partner un futuro di tecnologia innovativa, partnership durature e sovranità energetica.

Per quasi 9 italiani su 10 l’intelligenza artificiale non interpreta le necessità quanto un operatore umano e per quasi un italiano su due è comunque inferiore.

La certificazione Top Brand PV di EUPD Research in Europa si basa su approfondite indagini presso gli installatori e su un’analisi di mercato rigorosa.

Sorgenia svela la nuova energy multifactory, presso la sua centrale a ciclo combinato di Bertonico-Turano Lodigiano. Una infrastruttura strategica e innovativa.

ITALIA SOLARE evidenzia l’urgenza di una riforma che tuteli gli impianti più meritevoli, ai fini del contenimento dei costi energetici e della sicurezza.

Il Campus Tecnologico di Elmec apre le porte al territorio per un esclusivo evento formativo alla scoperta di tutti i vantaggi del fotovoltaico residenziale.

La piattaforma Eplan 2026 offre nuove possibilità nella gestione dei dati dei dispositivi e l’accesso diretto dalla gestione degli articoli del marchio.

Eplan L!VE, i partecipanti potranno sperimentare come lo stabilimento di Eaton nei Paesi Bassi ha ottimizzato i processi per ottenere la massima efficienza.

A Intersolar 2025, presso lo stand A5-570, VP Solar accoglierà con l’evento CASA ITALIA i professionisti e i clienti del settore fotovoltaico internazionale.

Il nuovo SENEC.Plan C&I è un configuratore online progettato per supportare le aziende nella valutazione economica preliminare di un impianto fotovoltaico.

L’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 50001 grazie alla riduzione dell’impatto ambientale e allo sviluppo dell’efficienza energetica nelle sue attività.

AIAS ha scelto l’hub agrivoltaico di Scalea di EF Solare Italia, realizzato con Le Greenhouse e SET Energie, come prima tappa del “Convivio Agrivoltaico”.

A Bologna Battery Day 2025, la prima conferenza sull’industria delle batterie in Italia, seguita dalla fiera E-Tech Europe 2025, sempre sulle batterie.

Uno studio del Politecnico di Milano, Università di Cagliari e Università di Padova dimosra che la Sardegna può essere alimentata totalmente dalle rinnovabili.

Il nuovo dispositivo ONE Controller consente l’integrazione da parte di terzi dei sistemi fotovoltaici SolarEdge con caricatori per veicoli elettrici.

VP Solar organizza webinar sulle funzionalità della piattaforma e su tutti i vantaggi offerti a installatori e professionisti delle energie rinnovabili.

L’azienda del Gruppo Cebon ha recentemente ottenuto la certificazione ISO riguardo la qualità, gli aspetti ambientali, di sicurezza e salute sul lavoro.

Da Banca Etica un appello ai parlamentari europei per non tornare indietro sulla sostenibilità e sul Green Deal, per evitare rinunce a diritti e ambiente.

L’iniziativa REgenera verde di Invimit per la rigenerazione degli immobili garantisce azioni di risparmio energetico e riduzione dell’impatto ambientale.

Crisi climatica, biodiversità, sostenibilità – E.ON si impegna per il pianeta e ha dato inizio al programma di connessione con le nuove generazioni “Progetto Scuole”.