Uno studio del Politecnico di Milano, Università di Cagliari e Università di Padova dimosra che la Sardegna può essere alimentata totalmente dalle rinnovabili.

Il nuovo dispositivo ONE Controller consente l’integrazione da parte di terzi dei sistemi fotovoltaici SolarEdge con caricatori per veicoli elettrici.

VP Solar organizza webinar sulle funzionalità della piattaforma e su tutti i vantaggi offerti a installatori e professionisti delle energie rinnovabili.

L’azienda del Gruppo Cebon ha recentemente ottenuto la certificazione ISO riguardo la qualità, gli aspetti ambientali, di sicurezza e salute sul lavoro.

Da Banca Etica un appello ai parlamentari europei per non tornare indietro sulla sostenibilità e sul Green Deal, per evitare rinunce a diritti e ambiente.

L’iniziativa REgenera verde di Invimit per la rigenerazione degli immobili garantisce azioni di risparmio energetico e riduzione dell’impatto ambientale.

Crisi climatica, biodiversità, sostenibilità – E.ON si impegna per il pianeta e ha dato inizio al programma di connessione con le nuove generazioni “Progetto Scuole”.

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: sostegno al DDL 1372 per conciliare la tutela del paesaggio con le impellenti necessità energetiche del Paese.

In considerazione della crescente importanza degli strumenti digitali nel percorso di transizione energetica, E.ON ha rinnovato totalmente la propria app.

Gli ordini cumulativi per i moduli fotovoltaici solari AIKO G3 INFINITE hanno superato i 100 MW, grazie a un importante ordine da 60 MW da parte di Tepto.

I prezzi di gas ed energia sono tornati a pesare sui conti delle imprese. Efficienza energetica e autoproduzione rinnovabile sono l’antidoto contro la crisi.

Lo Scambio sul Posto ha avuto un ruolo fondamentale nella diffusione del fotovoltaico in Italia: dal 1° maggio questo meccanismo sarà sospeso. Cosa fare?

La piattaforma dedicata alla compravendita dei pannelli fotovoltaici usati entra in una nuova fase con un progetto che ha un elevato impatto sociale.

Dal 2017, quando BayWa r.e. ha iniziato ad operare in Italia nel segmento C&I per le energie rinnovabili, il gruppo ha implementato molte tecnologie innovative.

Grazie a un investimento di 150 milioni di euro, BNZ ha inaugurato tre progetti fotovoltaici nella Regione Lazio per una potenza totale di 135 MW di picco.

Si concludono Edil e le Giornate dell’installatore elettrico: le fiere per i settori dell’edilizia e dell’impiantistica hanno fatto segnare 12mila presenze.

È essenziale attuare interventi che promuovano il fotovoltaico utility-scale, necessario per ridurre il costo energia e favorire una transizione sostenibile.

L’azienda ha mostrato ai visitatori della fiera di Rimini le sue più recenti soluzioni per il condizionamento, basate sulla tecnologia a pompa di calore.

ITALIA SOLARE chiede al Governo la proroga dei termini per il reddito energetico nazionale: è urgente risolvere le criticità sulla polizza assicurativa.

First Solar ha avviato un’azione legale contro JinkoSolar, per la violazione dei suoi brevetti relativi alla tecnologia TOPCon per le celle fotovoltaiche.