La rinascita del fotovoltaico è sotto gli occhi di tutti; maggiore efficienza e costi ridotte rendono la tecnologia appetibile. Anche la Francia scommette sul solare.

Nuovi player stanno portando sul mercato italiano il servizio di noleggio di impianti fotovoltaici; le considerazione degli specialisti di Green Genius.

Enel Green Power Brasil Participações, controllata brasiliana EGP, ha avviato la costruzione di una nuova sezione da 133 MW del parco solare di São Gonçalo.

First Solar fa sapere che l’impianto fotovoltaico Sun Streams 2 alimenterà i datacenter che saranno costruiti da Microsoft a Goodyear ed El Mirage, in Arizona.

VP Solar annuncia il nuovo libro “Sistemi Energetici 4.1, Tecnologie integrate per l’energia rinnovabile”, dando seguito alla iniziativa del 2018.

L’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano presenterà un suo studio al convegno di apertura dell’expo internazionale delle energie rinnovabili.

Il prossimo 8 ottobre, a Pescara, si terrà il Seminario “Soluzioni e metodi per la disponibilità degli impianti elettrici”, realizzato dal CEI.

SONNEDIX ha acquisito quattro nuovi impianti solari fotovoltaici operativi, con una potenza complessiva di 4 Megawatt.

L’Inverter Primo GEN24 Plus e Symo Advanced di Fronius hanno ottenuto importanti riconoscimenti in Germania e negli Stati Uniti.

SUPSI, con il sostegno dell’Ufficio federale dell’energia (UFE) e SvizzeraEnergia, propone un evento articolato sul tema dell’energia solare.

Italia Solare scrive a Luigi Di Maio per chiedere di rivedere il capacity market che peserà sulle bollette degli italiani per un miliardo di euro l’anno.

Le associazioni di categoria chiedono al MiSE che il provvedimento sul capacity market italiano rispetti gli obiettivi e le norme del Clean Energy Package.

Si è conclusa l’Assemblea Annuale di Elettricità Futura. Piano Energia e Clima, mercato dell’energia, capitale umano e molto altro al centro del dibattito.

La Corte dei conti europea esorta l’UE ad utilizzare più energia eolica e solare per raggiungere gli obbiettivi in termini di energia da fonti rinnovabili.

SMA Solar Technology AG è sempre più forte nel mercato fotovoltaico. Aumento dell’80% di ordini in entrata, per una quota superiore a 420 milioni di euro.

Elettricità Futura, Energia Libera, Utilitalia e Aiget concordano con ARERA: si deve evitare utilizzo improprio dei fondi della Cassa per i servizi energetici.

Consip ha bandito due gare per rinnovare l’offerta alle PA di strumenti di acquisto sull’energia elettrica, per un totale di circa 19 Terawattora.

ANIE Rinnovabili indica come nel primo trimestre del 2019 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono circa 145 MW, +5% sul 2018.

Universal Sun si insedia stabilmente sul territorio di Villafranca con un importante piano di sviluppo che coinvolgerà le imprese del territorio.

Inizia a giugno Rinnovabilmente, con tecniche di formazione interattive proposto da, Aleo, Clienti Per Te, Deutsche Bank Easy, SENEC e SolarEdge.