SENEC, con il sistema ricarica EV “SENEC.Cloud To Go”, è tra i finalisti del premio “The Smarter E Award” nella categoria “Energia Rinnovabile Intelligente”.

Ingeteam porterà le principali novità del proprio listino alla fiera internazionale, riferimento del settore, Intersolar Europe, a Monaco dal 20 al 22 giugno.

I soci di Italia Solare hanno votato all’unanimità la contrarietà ai dazi antidumping sulle importazioni di celle e moduli solari dalla Cina.

Il 30 maggio a Milano riparte la Solar Academy di SMA; quest’anno l’appuntamento formativo con installatori e addetti ai lavori vanta un approccio ancora più tecnico.

SENEC ha completato la definizione del programma di partnership SENEC.Alliance, un’iniziativa pensata per rafforzare l’intesa tra azienda e installatori.

Enel Green Power è partner del progetto europeo Osmose, che punta a favorire la penetrazione delle energie rinnovabili, attraverso sistemi e servizi integrati.

SMA Solar accelera il processo di digitalizzazione dell’energia e, con Data Manager M, offre a installatori e gestori avanzate funzionalità di monitoraggio.

Al seminario romano di Italia Solare, previsto per l’8 maggio, si parlerà di Energy citizens, comunità energetiche, prosumer e aggregatori per il fotovoltaico.

Il libro “Sistemi Energetici 4.0, tecnologie innovative per gli edifici e la mobilità”, distribuito a MCE, ha catturato l’attenzione dei professionisti.

Convert ha ricevuto il riconoscimento Prime Company da Cribis per il massimo livello di affidabilità e rientra nel 9% di PMI attualmente classificate con questo titolo.

Anche quest’anno, il produttore di moduli solari LG Electronics ha presentato ancora una volta BayWa r.e. come “LG Sales Award” per l’Europa.

NWG Energia è in prima linea contro le polveri sottili e si conferma tra i top player nel settore della fornitura elettrica da fonti 100% rinnovabili.

SMA Italia introduce la “Promozione 5+5” sugli inverter Sunny Boy 3.0-5.0, rendendo disponibile una estensione di garanzia di ben cinque anni.

A EnergyMed 2018, EF Solare Italia ha tracciato la via per il fotovoltaico di domani, sviluppando il convegno “dagli incentivi alla decarbonizzazione”.

Il 10 aprile ripartiranno gli appuntamenti tecnici della SMA Solar Academy, momenti formativi per installatori e i professionisti del settore fotovoltaico.

Recom-Sillia, realtà produttrice di moduli solari con sede in Francia, ha recentemente ottenuto il marchio “Top PV Brand” da EuPD Research.

Agatos Energia, specializzata nella progettazione e fornitura di impianti fotovoltaici, si è aggiudicata due importanti commesse nella gara d’appalto indetta da Enel X.

LG Electronics estende la garanzia per le famiglie di moduli MonoX Plus e NeON, offrendo a partner e clienti un periodo di copertura di 15 anni.

Il sito web di FuturaSun è stato rinnovato: nuovo look, nuove funzionalità e l’ottimizzazione per mobile ne permettono un utilizzo immediato.

SunCity partecipa a MCE 2018 da protagonista, organizzando due importanti eventi per il settore energetico e il mondo dei professionisti e degli installatori.