Andrea Casagrande entra a far parte del team Sputnik Engineering Italia e ricoprirà il ruolo di Direttore Commerciale della sede italiana.

Tutte le attività di business relative alle energie rinnovabili di Power-One passeranno, entro il mese di maggio, sotto il marchio ABB, secondo quanto previsto per il piano di integrazione del marchio del noto produttore di inverter.

Ingeteam partecipa a Solarexpo – The Innovation Cloud e considera la manifestazione di Milano come un punto di riferimento per il mercato italiano ed europeo. Presso lo stand H06 del padiglione 6, gli esperti Ingeteam illustreranno le principali novità relative agli inverter e alla gestione dell’energia, per rispondere alle esigenze del mercato attuale.

A partire dal primo Maggio il governo cinese impone dazi sulle importazioni di polisilicio provenienti dalla Comunità Europea.

Anche se non più sostenuto dagli incentivi del Conto Energia, il fotovoltaico conviene ancora: è questo il tema del convegno organizzato da Fronius per il 13 Maggio a Pescantina, in provincia di Verona.

Come per le precedenti edizioni, anche quest’anno ANIE Energia e Gifi parteciperanno a Solarexpo – The Innovation Cloud. Tra i numerosi eventi che vi abbiamo già segnalato, la fiera ospiterà un ricco programma convegnistico.

L’Egitto svela un piano di sviluppo da 1 miliardo di Dollari per il comparto fotovoltaico e studia una politica per appoggiare le rinnovabili in tutto il Paese.

Gli inverter SolarMax, prodotti da Sputnik Engineering, saranno in esposizione presso lo Stand K12 – Padiglione 6 del Solarexpo 2014, in programma dal 7 al 9 maggio, presso Fiera Milano.

Google e Sunpower hanno stretto un accordo per realizzare congiuntamente impianti fotovoltaici residenziali negli USA che saranno poi affittati a privati.

Solarexpo 2014 – The innovation cloud, in programma dal 7 al 9 maggio a Fiera Milano è l’evento fieristico tra i più importanti legati al mondo dell’innovazione, delle rinnovabili e dell’efficienza energetica.

Trina Solar partecipa a Solarexpo 2014 e presenterà le soluzioni intelligenti proprietarie, dispositivi pensati per il mercato dell’autoconsumo e per i Sistemi Efficienti di Utenza.

Il Dipartimento dell’Energia americano ha annunciato che il governo Obama intende stanziare 15 milioni di Dollari per incentivare la crescita del fotovoltaico aiutando a formare nuove comunità fotovoltaiche.

Solon ha partecipato all’Asset Management Day, il primo convegno italiano dedicato all’asset management degli impianti fotovoltaici, organizzato da Save Net con il supporto e la direzione tecnica di 3E.

Conergy amplia il proprio portafoglio con una gamma di soluzioni di finanziamento diversificate, pensate per la realizzazione di impianti fotovoltaici di media potenza.

Stando alla stampa cinese, la Camera di Commercio della Repubblica Popolare sta attualmente trattando con l’Unione Europea un ribasso dei prezzi minimi per quanto riguarda i prodotti importati in UE.

JA Solar ha annunciato di aver ricevuto la certificazione JISQ 8901 da TÜV Rheinland, un riconoscimento che si affianca ai precedenti JET e JPEC ottenuti in precedenza.

La difficile situazione del fotovoltaico spagnolo è stata esposta dal Direttore Generale dell’Unione spagnola per il Fotovoltaico (UNEF) José Donoso e da Piet Holtrop, direttamente in sede europea.

Trina Solar vende alla Huadian Fuxin Energy Corporation il proprio impianto Solar Power da 50 MW, situato a Wuwei nella provincia cinese di Gansu. Una volta ultimata la transazione, Huadian Fuxin assumerà la proprietà del 100% del progetto da Trina Solar.

Ritarda ulteriormente l’acquisizione Shunfeng – Suntech. La trattativa ha registrato un secondo rallentamento, a seguito di un “profit warning” emesso direttamente da Shunfeng, nota che ha preoccupato gli investitori e i liquidatori provvisori Suntech Power Holdings.

Punto Fotovoltaico – La Casa delle Nuove Energie metta a disposizione agevolazioni e finanziamenti a Tasso Zero per chi sceglierà di dotare la propria casa di impianti fotovoltaici o di climatizzazione.