SENEC inserisce nello staff italiano numerose figure professionali per far crescere la sua struttura sia in termini quantitativi sia qualitativi.

Lo scorso 22 marzo si è svolta la conferenza stampa internazionale di Viessmann. L’azienda gode di buona salute e progetta un futuro innovativo.

Le strategie di LG Solar per il 2021: l’azienda mira a tornare alle basi, permettendo ai clienti di sentire veramente il valore del marchio.

BayWa AG ha ricevuto il via libera per l’aumento di capitale di BayWa r.e. renewable energy da parte da un investitore esterno EIP.

JinkoSolar è la prima azienda solare internazionale ad aver firmato i principi quadro globali per la decarbonizzazione dell’industria.

Axpo Italia presenta Green Route per rispondere alle esigenze di aziende e consumatori: un percorso che consente l’utilizzo di energia 100% sostenibile.

BayWa r.e. vende il parco solare Isohara in Giappone a D&D Solar GK: l’impianto produrrà elettricità sufficiente a soddisfare il consumo medio annuo di 15.000 famiglie.

Secondo gli esperti di IHS Markit, il mercato fotovoltaico è sempre più maturo e c’è da aspettarsi una continua crescita nei prossimi anni.

Etrion Corporation annuncia di aver completato la vendita della sua partecipazione di investimento nel progetto solare Mie 60 MW.

FuturaSun racconta i vantaggi dell’Ecobunus 110%, offrendo osservazioni e consigli utili per valutare le soluzioni per il segmento residenziale, casa o condominio.

EOS Investment Management, tramite il Fondo Energy I, sigla un accordo per la cessione di un portafoglio di 17 MW che include 23 impianti fotovoltaici in Italia.

Iberdrola e Bayer rafforzano il proprio impegno a favore dell’ambiente e siglano un accordo decennale per la fornitura di elettricità rinnovabile al 100%.

Iberdrola affronta un piano di investimenti da 75 miliardi di euro fino al 2025 per rilanciare il tessuto industriale e l’occupazione nei Paesi in cui opera il Gruppo.

BayWa r.e. cede il proprio parco solare Tordesillas, in Spagna, a Commerz Real, società di investimento tedesca con portfolio rinnovabili da 50 progetti.

Incontriamo Alessandro Barin, CEO di FuturaSun, che analizza per noi il mercato fotovoltaico, raccontandoci tecnologie e strategie di sviluppo del brand.

FIMER inaugura la nuova sede in Giappone; l’ufficio di Shinagawa, principale quartiere d’affari di Tokyo, ospiterà una squadra con competenze variegate.

Un nuovo studio RES4Africa Foundation e l’Ambasciata d’Italia a Lusaka analizza il potenziale di energia rinnovabile in Zambia e i vantaggi per la popolazione.

PepsiCo accelera l’adozione delle rinnovabili per l’approvvigionamento energetico dei propri siti produttivi e punta al 100% di energia green entro il 2030.

L’azienda ingloba i prodotti fotovoltaici nell’offerta Industrial e arricchisce sensibilmente il portale Panasonic Industry Europe.

FuturaSun partecipa per la prima volta International Photovoltaic Power Generation and Smart Energy Conference & Exhibition che si terrà ad agosto a Shanghai.