L’azienda, che ha emesso sul mercato, ha una crescita continua e ha recentemente firmato diversi ordini importanti. In ripresa il settore su tetto.

Greenvolt Group ha raggiunto un accordo con Nuveen Infrastructure per la vendita di un portafoglio solare fotovoltaico in Italia per 18,7 milioni di euro.

L’accordo servirà a vagliare le opportunità di investimento in un sito industriale in Italia per produrre celle solari e pannelli di tipo fotovoltaico.

Le nuove linee di sviluppo dell’azienda, con un focus su commerciale e industriale, sono state presentate ai partner durante la fiera Intersolar di Monaco.

L’impianto fa parte di un investimento di circa mezzo miliardo di dollari nelle infrastrutture di ricerca e sviluppo per film sottile negli Stati Uniti.

Sarà l’agrivoltaico sostenibile la tecnologia prevalente (900 MW) tra le fonti rinnovabili, sperimentata con successo in diversi impianti in Sicilia orientale.

Il progetto fotovoltaico utility scale “Boccadoro” rappresenta un ulteriore passo nell’impegno di EDP per diversificare la produzione di energia rinnovabile.

Gli uffici della nuova sede milanese di Recurrent Energy accoglieranno oltre 50 dipendenti, che potranno sentirsi “a casa” grazie a una progettualità virtuosa.

BonelliErede è stato deal counsel nel finanziamento in project financing di un progetto per la costruzione di un nuovo impianto fotovoltaico in Sardegna.

Beem annuncia l’arrivo nel mercato fotovoltaico italiano. Si tratta di un passo fondamentale, che segna il suo impegno per le energie rinnovabili in Europa.

Recurrent Energy conferma l’investimento di BlackRock di 500 milioni di dollari, pari al 20% delle azioni. Canadian Solar continuerà a possedere la maggioranza.

Nidec Industrial Solutions si trasforma e diventa Nidec Conversion; la nuova realtà è frutto di un importante processo di rinnovamento organizzativo globale.

La linea di credito revolving fornirà finanziamenti flessibili per la costruzione di progetti fotovoltaici e di stoccaggio in diversi Paesi europei.

Le due aziende hanno stretto un accordo strategico in Italia per potenziare il business fotovoltaico degli installatori aderenti alla Rete Smart Partner.

Nel suo report per il 2023, EF Solare Italia dichiara più di 130 milioni di euro investiti in programmi di revamping e repowering, oltre a nuovi impianti.

Incontriamo Francesca Manso, Managing Director BayWa r.e. Power Solutions, per parlare dei servizi offerti, di progetti EPC e del tema “caldo” dei PPA onsite.

SolarEdge Technologies ha firmato la Carta Solare Europea, per un convinto sostegno del settore produttivo fotovoltaico all’interno dell’Unione Europea.

I PPA (Power Purchase Agreement) sono ancora poco diffusi in Italia ma sono già utilizzati in tutto il mondo come soluzione innovativa per le imprese.

sonnen consolida la sua immagine di brand innovativo e orientato al futuro con nuove famiglie di prodotti, nuove tonalità cromatiche e nuove immagini.

Il programma prevede l’installazione di un sistema BESS, con una capacità di circa 120 MW e 480MWh di energia stoccabile nei cicli di carica e scarica.