I risultati dell’Energy Storage Inspection 2020 sui sistemi di accumulo evidenziano i vantaggi dell’inverter Fronius Symo GEN24 10.0 Plus e la BYD Battery-Box H11.5.

SENEC ha deciso di lanciare in Italia il nuovo sistema di accumulo ibrido SENEC.Home V3 Hybrid; il prodotto associa funzioni di storage e inverter fotovoltaico.

Gli inverter ibridi Fronius GEN24 Plus portano in dote la versatilità dei modelli tradizionali “Primo” e “Symo” e saranno disponibili in versione monofase e trifase.

Senec intensifica i webinar e attiva un sistema di appuntamenti telefonici per supportare installatori e imprese nonostante la pandemia in atto.

In un mercato globale sempre più digitalizzato e connesso, anche le tecnologie e le piattaforme inverter per fotovoltaico si stanno evolvendo di pari passo.

Il 27 febbraio inizieranno i SENEC.Day, appuntamenti formativi, ma anche ludici, pensati per gli installatori del settore fotovoltaico.

Ingeteam svela l’inverter ibrido Ingecon Sun Storage 1Play TL M, un device versatile con ingressi per batteria e due ulteriori input per i pannelli fotovoltaici.

Eaton e Green Motion collaborano per consentire l’integrazione delle stazioni di ricarica per EV negli edifici commerciali, residenziali e nei centri commerciali.

Vincenzo Ferreri, Managing Director sonnen Italia e sonnen eServices Italia, ci racconta la vision aziendale per l’anno in corso e le sfide per il futuro.

Fronius introduce gli inverter ibridi GEN24 Plus, monofase e trifase; questi dispositivi vantano interfacce open e compatibilità con la BYD Battery-Box Premium.

BYD espande la propria capacità produttiva e annuncia la prossima generazione Battery-Box Premium; la risposta del mercato è stata particolarmente positiva.

SMA e LG Chem portano al debutto una soluzione combinata, inverter e accumulo, espressamente studiata per soddisfare le esigenze del settore residenziale.

Eaton porta sul mercato la seconda release del sistema di l’accumulo xStorage Home, pensata per le strutture residenziali che già adottano le rinnovabili.

Davide Ponzi, Solar Business Manager Italy&Greece di LG, ci racconta le prospettive di crescita del brand e le potenzialità del mercato fotovoltaico e dell’accumulo.

Marco Boschello, Product and Marketing Manager Solarwatt Italy, risponde alle nostre domande e traccia la via per la crescita dell’azienda nel 2020.

EF Solare Italia ha organizzato il convegno annuale; il tema per il 2019 è stato: “Lo storage per raggiungere gli obiettivi di crescita al 2030 del fotovoltaico italiano”.

Intervistiamo l’Ing. Vito Zongoli, Managing Director di SENEC, che ci racconta l’evoluzione del brand nel corso del 2019 e le prospettive per il prossimo anno.

SENEC ha raggiunto il traguardo di 10.000 pezzi venduti della serie V2.1 dei sistemi SENEC.Home, presentata per la prima volta a Intersolar 2018.

Il tour di Italia Solare si avvia a conclusione; la tappa del 22 novembre, presso NOI Techpark di Bolzano, farà il punto sul fotovoltaico e le possibilità di integrazione.

Confermata la partnership fra Solarwatt e E-LAB Eurosatellite, uno dei principali centri di formazione tecnico-specialistica accreditato presso la Regione Toscana.