Italia Solare organizza un convegno per fare il punto con gli operatori del settore sulle nuove opportunità per gli impianti fotovoltaici nuovi ed esistenti.

SENEC Italia entra a far parte dei membri dei Comitati Tecnici 82, 120 e 316 del CEI, rappresentata direttamente dal responsabile tecnico Giovanni Colangiuli.

ABB continua ad innovare il settore fotovoltaico e, a Intersolar Europe 2018, presenterà l’ampia gamma di soluzioni e inverter per ogni campo di applicazione.

Ingeteam porterà le principali novità del proprio listino alla fiera internazionale, riferimento del settore, Intersolar Europe, a Monaco dal 20 al 22 giugno.

Unisolar e SENEC siglano una partnership per il 2018; il gruppo di Trento aderisce al programma SENEC.Alliance e metterà a disposizione la propria expertise.

SENEC ha completato la definizione del programma di partnership SENEC.Alliance, un’iniziativa pensata per rafforzare l’intesa tra azienda e installatori.

Enel Green Power è partner del progetto europeo Osmose, che punta a favorire la penetrazione delle energie rinnovabili, attraverso sistemi e servizi integrati.

Fronius Solar Energy porta a Intersolar l’intero portfolio di soluzioni per tutti gli scenari applicativi dell’interazione tra fotovoltaico, riscaldamento e accumulo.

SunCity Technologies e Business Partner organizzano il primo Sun Storage Master Tour, una serie di appuntamenti per installatori e professionisti del settore.

L’autorità tedesca di sorveglianza del mercato riconosce ufficialmente la sicurezza di MyReserve Matrix, il sistema di accumulo ampiamente scalare e modulare.

Japan Benex Corp. e Sumitomo Corp. portano al debutto il progetto “Future Plant”, che vede protagonisti il fotovoltaico e le batterie dei veicoli Nissan.

SENEC rende disponibile la nuova App iOS e Android, un sistema di monitoraggio per avere sott’occhio la produttività dell’impianto fotovoltaico con accumulo.

Key Energy anticipa tendenze e possibilità per un futuro low carbon, diventando una tra le principali fiere delle rinnovabili, in programma a novembre 2018.

Enel installa il suo primo sistema di accumulo in Canada e sigla un accordo con Algoma Orchards, per l’installazione di impianto behind-the-meter da 1 MWh.

L’inverter ABB REACT 2 adotta un design modulare e permette di ampliare la capacità di accumulo sino a 12 k Wh, massimizzando l’autosufficienza.

EuPD Research conferisce a SENEC il riconoscimento di “Top Brand PV” per la categoria “sistemi di accumulo” per il quarto anno consecutivo.

Riparte il Tour dell’Indipendenza SENEC; le attività includeranno la formazione di vendita, la presentazione di SENEC.Cloud e del programma SENEC.Alliance.

Solarwatt continua la propria collaborazione con BMW per lo sviluppo della mobilità elettrica e l’integrazione delle fonti rinnovabili e di quella solare.

SMA Solar registra un nuovo record a seguito della chiusura dell’esercizio 2017; venduti circa 8,5 GW di apparati per un fatturato di oltre 890 milioni di euro.

Arizona Public Service e First Solar stanno sviluppando un impianto fotovoltaico con batterie da 50 MW per la produzione energetica durante il periodo estivo.