VP Solar parteciperà a Mostra Convegno ExpoComfort e mostrerà al pubblico l’ampio portfolio di tecnologie e servizi orientati al mercato dei sistemi energetici e dell’efficienza.

Germania, E.ON e Solarwatt siglano un accordo per favorire la diffusione di soluzioni per l’energy storage e l’autoconsumo a livello residenziale.

Ingeteam ha messo in funzione il primo impianto ibrido in Brasile, collegando alla rete pubblica una struttura che combina energia fotovoltaica e batterie con sistema di accumulo.

Il nuovo Bando Energia della Regione Lombardia stimolerà la crescita di installazioni fotovoltaiche con accumulo e la diffusione di stazioni di ricarica per la mobilità elettrica.

Il mercato dei sistemi di accumulo, come previsto da diverso tempo dalle società di analisi, è in costante fermento e le novità si affacciano sempre più prepotentemente.

SMA Solar Technology porta sul mercato la nuova gamma di inverter fotovoltaici in grado di integrarsi con batterie ad alto voltaggio, nuovi device per pensati per i contesti domestici.

Per il 2016 Fronius ha messo a punto una strategia incentrata sulla produzione e sull’approvvigionamento energetico e che include piattaforme per l’accumulo e la distribuzione di energia.

E.ON e Samsung SDI firmano un memorandum d’intesa per quanto riguarda la cooperazione reciproca in attività di progettazione e sviluppo di soluzioni per lo stoccaggio di energia.

Secondo l’International Renewable Energy Agency, tra il 2006 e il 2012, la capacità fotovoltaica annuale è cresciuta del 190%, quella eolica del 40%, in questo contesto i sistemi di accumulo giocano un ruolo importante.

Enphase AC battery è un compatto sistema di accumulo di tipo smart, strutturato per gli ambienti residenziali e facile da installare, grazie alla funzionalità “plug and play”.

La possibilità di accumulare l’energia prodotta tramite impianti a energia rinnovabile costituisce la sfida per i prossimi anni ma, già oggi, rappresenta una realtà tangibile e in costante evoluzione.

Redflow, provider australiano di batterie per l’accumulo di energia, ha annunciato di aver diminuito del 50% il prezzo della propria batteria zinco-bromuro (ZBM), grazie a miglioramenti tecnologici e di un rapporto più forte con la produzione Flextronics.

Il team di ricercatori della University of Texas, ad Arlington, ha realizzato una speciale cella solare capace di accumulare l’energia intrinseca dei raggi luminosi, rilasciandola progressivamente nel tempo.

SMA racconta la tecnologia fotovoltaica e i temi caldi del settore annunciando l’avvio dei Sunny Days 2015.

Socomec ha presentato in anteprima a SPS IPC Drives le nuove soluzioni pensate per migliorare le prestazioni energetiche degli impianti industriali.

Durante la kermesse tedesca, Panasonic Eco Solutions illustrerà le caratteristiche dei nuovi prodotti a listino, il modulo solare N285 ad elevata efficienza, con tecnologia HIT, e un sistema di accumulo domestico con batterie agli ioni di Litio.

È stato presentato a Catania, il Libro Bianco “Prospettive dei sistemi di accumulo elettrochimico nel settore elettrico”.

Socomec porta numerose novità all’Energy Storage World Forum, che si terrà a Roma, da 27 al 30 aprile, uno tra gli appuntamenti più importanti dedicati al mondo dell’accumulo energetico.

Tra gli espositori a Solarexpo 2015, Enerpoint ha mostrato, presso il proprio stand, la nuova soluzione EP Star Storage, pensata per superare i limiti imposti dal fotovoltaico tradizionale.

A Solarexpo 2015, ABB espone le numerose soluzioni del proprio portfolio, pacchetto e dispositivi studiati per accelerare il ritorno degli investimenti per quanto riguarda piattaforme fotovoltaiche.