L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla cessione del credito per la riqualificazione energetica su condomini e i residenti all’estero.

Italia Solare scrive all’Agcom e all’Agenzia delle Entrate per chiedere che vengano valutati gli elementi distorsivi nell’articolo 10, comma 3 ter, del Decreto Crescita.

ANIE Rinnovabili considera quanto mai necessario un confronto di chiarimento con l’Agenzia delle Entrate sulla detrazione fiscale per ristrutturazione edilizia.

Italia Solare scrive al direttore dell’Agenzia delle Entrate, al MiSE e al GSE per trovare una soluzione all’incompatibilità tra Tariffe incentivanti e la Tremonti.

Italia Solare si pone come interlocutore con l’Agenzia delle Entrate, l’obiettivo è la fornitura di informazioni dettagliate sull’entità della questione.

Dopo che il deputato Alessandro Zan (Sel) ha presentato un’interrogazione, in commissione Finanze della Camera, il capogruppo della Lega Nord Filippo Busin ha richiesto chiarimenti circa l’aumento delle rendite catastali dovute alla presenza di impianti fotovoltaici di potenza maggiore di 3 kWp, introdotto dalla circolare 36/E del 2013 dell’Agenzia delle Entrate.

Il fotovoltaico, come ogni altro comparto di mercato, è soggetto alle normative vigenti. Il mercato può perciò essere influenzato, positivamente o negativamente, dai decreti e dalle leggi emanate nei differenti periodi.