Secondo Ivo Gattulli di Greenvolt Group, l’autoconsumo diffuso sarà il ‘mattoncino’ fondamentale su cui tutti noi costruiremo la rete elettrica del futuro.

Oltre il tetto: come il fotovoltaico a terra può incrementare l’autoconsumo energetico e ridurre i costi operativi del settore Commerciale e Industriale.

Matteo Artero, Country Manager Italia di Soly, ci racconta la vision aziendale in materia di fotovoltaico, tra incentivi e tagli alle detrazioni fiscali.

Le soluzioni di gestione dell’energia Home Energy Management System di GoodWe sono più adattabili e rispondono alle esigenze energetiche dinamiche dell’Europa.

Solarelit Powered by Greenvolt si rafforza in Italia e allarga il business con nuove soluzioni per la generazione distribuita di energia rinnovabile.

L’agrivoltaico consente di massimizzare i vantaggi offerti dalla produzione fotovoltaica, senza rinunciare alla produzione agricola sullo stesso terreno.

L’azienda cinese presenta i suoi due nuovi prodotti di punta per l’accumulo domestico da fotovoltaico, X1 e Solarbank 2, performanti e semplici da installare.

Greenvolt Group ha raggiunto un accordo con Nuveen Infrastructure per la vendita di un portafoglio solare fotovoltaico in Italia per 18,7 milioni di euro.

Il progetto fotovoltaico consentirà di produrre energia rinnovabile riducendo le emissioni di CO2, in linea con i piani di sostenibilità delle due aziende.

L’apertura conferma l’interesse di FIEE Sgr per la transizione e il mercato spagnolo, in cui è entrato nel 2023 con una quota di maggioranza di Cubierta Solar.

ITALIA SOLARE ha individuato dieci possibili criteri che le Regioni dovrebbero considerare ai fini dell’individuazione delle aree idonee per il fotovoltaico.

Il Governo ha deciso di porre una inutile restrizione sulle installazioni di tipo fotovoltaico in terreni agricoli, disattendendo gli impegni già ratificati.

Incontriamo Francesca Manso, Managing Director BayWa r.e. Power Solutions, per parlare dei servizi offerti, di progetti EPC e del tema “caldo” dei PPA onsite.

GoodWe lancia il sistema di accumulo a batteria Lynx C 60kWh per C&I, che consente di realizzare soluzioni di accumulo solare intelligenti e scalabili.

L’impianto fotovoltaico permette a una delle più importanti cave Italiane un risparmio del 45% nella bolletta elettrica mensile, pari a 50.000 euro al mese.

Con la costituzione della CER saranno stimolate la produzione di energie rinnovabili – prevalentemente fotovoltaico – e l’autoconsumo condiviso tra aziende.

La nuova batteria di accumulo “CSS-OD” di SolarEdge è progettata per installazioni all’interno e all’esterno ed è disponibile per il pre-ordine in Italia.

Supermercati Tosano si affida a BayWa r.e. per installare impianti fotovoltaici con cui aumentare l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

Sorgenia realizza nella sede romana del Gruppo Renault Italia un impianto fotovoltaico in grado di soddisfare oltre la metà del suo fabbisogno energetico.

Nel 2023 la potenza del fotovoltaico è arrivata a oltre 30 GW (+21% rispetto al 2022), per una produzione lorda complessiva stimata di oltre 30 TWh.