Il Gruppo Iberdrola ha avviato la realizzazione e la consegna del primo impianto solare collettivo di autoconsumo per l’area residenziale al centro di Madrid.

Ingeteam svela l’inverter ibrido Ingecon Sun Storage 1Play TL M, un device versatile con ingressi per batteria e due ulteriori input per i pannelli fotovoltaici.

Un emendamento M5S, in via di conversione a legge, potrebbe agevolare scenari che favoriscano l’autoconsumo collettivo e le comunità energetiche.

Eaton porta sul mercato la seconda release del sistema di l’accumulo xStorage Home, pensata per le strutture residenziali che già adottano le rinnovabili.

Fronius, la rivoluzione energetica personale consiste nello sfruttare appieno l’interazione tra tecnologie, con una gestione energetica ottimale.

VP Solar presenta le novità nel mercato italiano dello storage di energia, raccogliendole in uno strumento per professionisti: ecco la Mappa Storage 2019.

I proprietari di impianti collegati con Webconnect o SMA Sunny Home Manager possono ricevere SolarCoin, una ricompensa per la produzione di energia.

SMA svela in anteprima mondiale la prima soluzione storage per il mercato residenziale; SMA Energy System-HOME M è stato lanciato ufficialmente in Italia.

Il percorso evolutivo di Fronius continua; l’azienda offre prodotti e una profonda esperienza per avviare una vera rivoluzione energetica.

REACT 2 è il nuovo inverter ABB per il mercato residenziale, un prodotto innovativo ideale per incrementare l’autosufficiente e l’efficienza delle moderne abitazioni.

Italia Solare, con Anev, Greenpeace, Legambiente, Kyoto Club e WWF, ha scritto al MiSE per suggerire il recepimento delle direttiva EU sull’autoconsumo.

Il Decreto FER 1 è attualmente al vaglio della Commissione Europea; lo schema del DL tratta di incentivi alle rinnovabili elettriche, PPA e autoconsumo.

Autoconsumo, comunità energetiche, contratti di acquisto a medio-lungo termine e digitalizzazione: il fotovoltaico italiano è pronto per tornare a essere florido.

Intervistiamo Pietro Pitingolo, Responsabile Sales e Marketing SunCity; il manager evidenzia l’andamento del business nel 2018 e i vantaggi offerti alle imprese.

Stando alle statistiche di vendita di inverter con batteria incorporata, nel 2017, SMA Solar Technology si è posizionata al primo posto, con oltre 400 MW di potenza.

Francesco Zaramella, Responsabile Tecnico di Nuove Energie Viessmann Group, ci racconta strategie e visione del brand, per un futuro alimentato dal fotovoltaico.

L’Industria Chimica Panzeri ha scelto Viessmann per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico che alimenta le attività presso la sede di Orio al Serio, Bergamo.

La collaborazione tra SENEC e Aleo ha portato alla realizzazione di un fitto programma dei seminari, con ben sette tappe in tutta Italia.

I device LG Chem RESU7H e RESU10H sono tra gli storage compatibili con gli inverter Fronius Symo Hybrid; in Italia tuttavia la certificazione non è ancora disponibile.

SMA e BYD offrono ai professionisti soluzioni al vertice per l’accumulo dell’energia autoprodotta; il service SMA offre supporto per le batterie BYD in Italia.