Solarwatt presenta a Intersolar 2019 novità in tema di convergenza fra rivoluzione energetica, controllo impianti di climatizzazione e trasporto sostenibile.

Secondo la Corte dei conti europea, per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici, è necessario che l’UE migliori lo stoccaggio dell’energia.

VP Solar presenta le novità nel mercato italiano dello storage di energia, raccogliendole in uno strumento per professionisti: ecco la Mappa Storage 2019.

Il primo sistema di accumulo da 1 MW realizzato dal Karlsruhe Institute of Technology (Germania), è basato su tecnologia Solarwatt.

Si consolida la partnership tra Fronius e Solarwatt; la certificazione CEI 0-21 degli inverter Symo con la batteria MyReserve si estende agli impianti trifase.

REACT 2 è il nuovo inverter ABB per il mercato residenziale, un prodotto innovativo ideale per incrementare l’autosufficiente e l’efficienza delle moderne abitazioni.

Al terzo Plugfest E-Mobility, SMA ha potuto verificare l’efficacia del sistema di gestione domestica Data Manager S, in rapporto alla ricarica degli EV.

Shell sia appresta ad acquisire il 100% di sonnen, player di primo piano nel settore dei sistemi di storage intelligente e dei servizi energetici per le famiglie.

SENEC sceglie di prorogare l’offerta SENEC.Cloud Free fino al 30 giugno 2019 e attiva la promozione SENEC.Cloud Testimonial per chi ha acquistato nel 2018.

Fabrizio Limani, Country Manager di Solarwatt, risponde alle nostre domande e mette in chiaro le strategie di crescita del brand per l’anno prossimo.

Parliamo con Valentina De Carlo, responsabile marketing di SENEC Italia, che analizza la situazione del mercato italiano e traccia la via dello storage per il 2019.

VP Solar distribuisce la gamma completa di sistemi di VARTA Storage, dai sistemi residenziali “pulse” sino a 6,5 kWh, per arrivare i modelli trifase “element”.

Stando alle statistiche di vendita di inverter con batteria incorporata, nel 2017, SMA Solar Technology si è posizionata al primo posto, con oltre 400 MW di potenza.

Per SENEC, il mese di settembre ha rappresentato un traguardo importante; l’azienda ha registrato il record di installazioni di sistemi di accumulo in Germania.

SMA e il produttore di batterie ricaricabili BYD avviano una partnership strategica globale, un accordo che estende quello esistente per l’area EU e APAC.

SENEC Italia e Aleo Solar Distribuzione Italia siglano un accordo di distribuzione per favorire la crescita del fotovoltaico e dei sistemi di accumulo nel nostro Paese.

I device LG Chem RESU7H e RESU10H sono tra gli storage compatibili con gli inverter Fronius Symo Hybrid; in Italia tuttavia la certificazione non è ancora disponibile.

L’EuPD Research e il German CleanTech Insitute DCTI hanno assegnato il premio “Accumulatori Top” 2018 alla gamma di soluzioni storage SENEC.

SMA e BYD offrono ai professionisti soluzioni al vertice per l’accumulo dell’energia autoprodotta; il service SMA offre supporto per le batterie BYD in Italia.

Fimer, attiva nei sistemi di conversione per centrali fotovoltaiche, climatizzazione e mobilità EV, sceglie Vertiv per garantire la sicurezza dell’alimentazione elettrica.