Solarwatt ha presentato ufficialmente il nuovo sistema di storage Battery Flex, si tratta di un prodotto innovativo e sviluppato in collaborazione con BMW Group.

L’energy storage residenziale ha un ruolo cruciale nel percorso di transizione energetica e supporta la scelta di produrre e consumare energia pulita.

TÜV SÜD e Italvolt sottoscrivono una lettera d’intenti per lavorare insieme alla costruzione di una nuova gigafactory per la produzione di batterie nella periferia di Torino.

Il numero delle sonnenBatterie connesse in UVAM ha continuato a crescere a ritmo esponenziale: a ottobre 2020 erano 150, oggi sono più di 500.

Fotovoltaico Semplice innova il settore fotovoltaico e porta sul mercato un nuovo modulo fotovoltaico da 455 W e la batteria Q-Core.

Il gruppo batterie RESU di LG Chem è un sistema per lo storage domestico abbinabile a impianti fotovoltaici residenziali.

SolarPower Europe rende noti i dettagli dell’European Market Outlook For Residential Battery Storage: l’accumulo residenziale è in crescita.

Nidec ASI amplia la propria base installata e fornisce soluzioni di energy storage a batterie per un sistema modulare e scalabile da 30,5 mln USD negli USA.

Grazie al fotovoltaico e ai sistemi di accumulo, sempre più cittadini si stanno trasformando da consumatori a fornitori di energia green per l’autoconsumo.

Come evidenzia Fronius, il mercato del fotovoltaico sta vivendo una terza evoluzione, ponendosi come obiettivo l’indipendenza energetica.

I risultati dell’Energy Storage Inspection 2020 sui sistemi di accumulo evidenziano i vantaggi dell’inverter Fronius Symo GEN24 10.0 Plus e la BYD Battery-Box H11.5.

Dopo due anni di intense attività e un rinnovato posizionamento sul mercato italiano, Solarwatt avvia una ulteriore fase di sviluppo per le attività d’impresa.

Una platea di oltre 200 persone, fra partner di canale e operatori di settore, ha assisto a Revolution, l’evento milanese organizzato da Senec e Solarplay.

Delta, fornitore globale di soluzioni power e di gestione termica, ha presentato l’ampia selezione di prodotti e soluzioni al Middle East Electricity 2019.

Secondo la Corte dei conti europea, per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici, è necessario che l’UE migliori lo stoccaggio dell’energia.

Il primo sistema di accumulo da 1 MW realizzato dal Karlsruhe Institute of Technology (Germania), è basato su tecnologia Solarwatt.

Si consolida la partnership tra Fronius e Solarwatt; la certificazione CEI 0-21 degli inverter Symo con la batteria MyReserve si estende agli impianti trifase.

Shell sia appresta ad acquisire il 100% di sonnen, player di primo piano nel settore dei sistemi di storage intelligente e dei servizi energetici per le famiglie.

Fabrizio Limani, Country Manager di Solarwatt, risponde alle nostre domande e mette in chiaro le strategie di crescita del brand per l’anno prossimo.

Stando alle statistiche di vendita di inverter con batteria incorporata, nel 2017, SMA Solar Technology si è posizionata al primo posto, con oltre 400 MW di potenza.