Nel 2025 gli impianti fotovoltaici in Italia superano quota 2 milioni, con una potenza cumulata di 41.154 MW, nonostante un calo del 17% rispetto al 2024.

Accumulo di energia al centro: S&P Global Commodity Insights riconosce GoodWe come fornitore Tier 1 di inverter fotovoltaici nella lista Cleantech 2025.

I sistemi di accumulo BYD HVS+, HVM+ e HVB offrono flessibilità, sicurezza e integrazione semplice, garantendo efficienza energetica per abitazioni e PMI.

La serie ESA di GoodWe integra celle, PCS e EMS in un unico armadio, ottimizzando installazione e gestione di sistemi di accumulo fino a 3,91 MWh.

Il mercato dei sistemi di accumulo cresce nel 2025: calano le installazioni residenziali ma l’utility scale traina potenza e capacità con record storici.

Il nuovo progetto di accumulo a batterie di Exide fornirà 1,7 MW e 3,44 MWh, supportando fonderie e impianti industriali ad alto consumo energetico.

Il sistema di accumulo Huawei LUNA2000-215 da 215 kWh migliora sicurezza, efficienza e redditività, rivoluzionando il settore commerciale e logistico.

VP Solar amplia la propria formazione con i PowerMeet, eventi dedicati a professionisti del fotovoltaico per aggiornamenti tecnici e confronto diretto.

Il nuovo standard AIKO porta i moduli fotovoltaici compatti a 500 Wp su meno di 2 m², offrendo potenza superiore rispetto ai TOPCon di pari dimensioni.

La piattaforma ottimizza la ricarica aziendale sfruttando energia solare, batteria e rete, e scala fino a 20 volte più caricatori su impianti esistenti.

AIKO si conferma leader globale nel fotovoltaico commerciale grazie a moduli prodotti in serie con un’efficienza reale del 24,4% verificata sul campo.

In termini di numero di impianti fotovoltaici, nella prima parte del 2025 Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna guidano la classifica delle Regioni più virtuose.

FIMER presenta un portafoglio di inverter avanzati, sistemi di accumulo e servizi digitali, tutte soluzioni di ultima generazione visibili a Intersolar 2025.

Il marchio presenterà allo Smarter E Europe 2025 il suo portfolio completo di soluzioni per l’accumulo di energia residenziale, C&I e per le utility.

Il Gruppo Energy parteciperà alla fiera internazionale Intersolar Europe 2025, per presentare le sue soluzioni di accumulo dedicate al mercato europeo.

Il nuovo SENEC.Plan C&I è un configuratore online progettato per supportare le aziende nella valutazione economica preliminare di un impianto fotovoltaico.

VP Solar organizza webinar sulle funzionalità della piattaforma e su tutti i vantaggi offerti a installatori e professionisti delle energie rinnovabili.

Mattia Milanesi, Responsabile Commerciale Divisione Greentech Corporate di Sorgenia, ci racconta le molte iniziative a supporto delle rinnovabili.

Dal 2017, quando BayWa r.e. ha iniziato ad operare in Italia nel segmento C&I per le energie rinnovabili, il gruppo ha implementato molte tecnologie innovative.

Avviata ufficialmente la commercializzazione a livello globale dei nuovi moduli fotovoltaici AIKO INFINITE di terza generazione, basati sulla tecnologia ABC.