È partita la XIV edizione del Master in Energy Management organizzato da Business Integration Partners e MIP, Politecnico di Milano Graduate School of Business.

Enerray completa e connette alla rete il nuovo impianto fotovoltaico da terra che fornirà energia alla raffineria di Gela per conto di Eni New Energy.

SMA Solar Technology introduce Sunny Central UP da 4,6 MW, l’inverter per centrali fotovoltaiche più potente del listino, ideale per impianti utility scale.

Affidandosi al servizio di monitoraggio 4-cloud è possibile controllare costantemente il rendimento del proprio impianto fotovoltaico dotato di sistemi 4-noks.

Il Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems analizza le potenzialità del modulo bifacciale LG NeON2 nella variante a 60 celle ed elevato grado di albedo.

Inaugurati i nuovi impianti fotovoltaici per le strutture di Ori Martin, forniti da Evolvere attraverso la propria controllata Leonardo.

L’italiana Surgital è impegnata sul fronte della sostenibilità ambientale attraverso una centrale di quadrigenerazione all’avanguardia che alimenta l’intera azienda.

Il centro di ricerca per l’innovazione e la conoscenza “Specific” ha recentemente inaugurato in UK il primo ufficio autosufficiente “Active Office”.

ABB continua ad innovare il settore fotovoltaico e, a Intersolar Europe 2018, presenterà l’ampia gamma di soluzioni e inverter per ogni campo di applicazione.

FuturaSun svelerà la prossima generazione di moduli ad alta efficienza a 12 busbar presso il proprio stand, alla fiera internazionale Intersolar Europe.

In concomitanza con la giornata dell’ambiente 2018, Vaillant inaugura l’impianto fotovoltaico della sede milanese e svela la nuova visione per il medio periodo.

Da mercoledì 20 a venerdì 22 giugno 2018, FuturaSun sarà presente a Intersolar Europe, dove saranno mostrati nuovi prodotti e pannelli di ultima generazione.

Enerqos Energy Solutions rafforza la sua missione green e dà il benvenuto al nuovo partner industriale Gruppo EG Holding.

Elmec Solar progetta soluzioni di produzione e accumulo di energia da rinnovabili, proponendo un metodo innovativo di valutazione del fabbisogno energetico.

L’abbinamento tra fotovoltaico e pompa di calore è sicuramente vincente in termini di efficienza energetica e utilizzo di energia pulita.

Building Energy ha donato al Consolato Italiano a Cape Town, Sudafrica, un sistema fotovoltaico off-grid da 3,12 kWp che è stato installato sul tetto dell’edificio.

Il libro “Sistemi Energetici 4.0, tecnologie innovative per gli edifici e la mobilità”, distribuito a MCE, ha catturato l’attenzione dei professionisti.

Italpres di Lumezzane, nel proprio percorso di rinnovamento energetico, sceglie le soluzioni SMA Sunny Tripower per pilotare l’impianto fotovoltaico da 390 MWh.

L’analizzatore multifunzione SIRAX BM1450 è pensato per il monitoraggio dei sistemi in corrente continua, è dunque indicato per impianti fotovoltaici.

In Vietnam, Fronius Solar Energy assiste gli utilizzatori di impianti fotovoltaici fornendo inverter facili da installare e un supporto evoluto per l’assistenza.