Il business partner AVM Smart Building Design ha installato prodotti Fritz! per favorire il monitoraggio dei pannelli fotovoltaici delle aree del Gruppo Sarni.

In alcuni interventi recentemente effettuati sul territorio cinese, AIKO ha fornito moduli con un’efficienza del 24,6%, rafforzando la propria presenza sul mercato.

Trinasolar ha stabilito un nuovo record mondiale, il ventisettesimo, con la cella fotovoltaica i-TOPCon di tipo n, che ha raggiunto un’efficienza del 25,9%.

Nel 2021 AIKO ha introdotto le celle ABC (All-Back Contact) senza griglie frontali, inaugurando una nuova era nella tecnologia di celle al silicio monocristallino.

Nuovo impianto agrivoltaico con diverse configurazioni tecnologiche, dotate di pannelli fotovoltaici bifacciali ad alta efficienza e di sensori avanzati.

Qcells risulta come Top Performer nella PV Module Reliability Scorecard di Kiwa PV Evolution Labs, grazie ai suoi moduli fotovoltaici di elevata qualità.

Dal 16 al 18 ottobre torna ZeroEmission Mediterranean, una fiera interamente dedicata alle rinnovabili, all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale.

Il relè DC ad alta capacità fornisce fino al 50% in più di densità di potenza, per sistemi di accumulo e caricabatterie bidirezionali per veicoli elettrici.

Produrre energia fotovoltaica direttamente nello spazio per poi trasmetterla e utilizzarla sulla Terra. L’ESA sta studiando il processo con il progetto Solaris.

Investire in un impianto fotovoltaico consente di ridurre i costi. Gli inverter Fronius Symo Advanced e Fronius Eco sono la scelta ideale per impianti C&I.

ENGIE ha diffuso uno studio realizzato con il Politecnico di Milano, in cui si evidenzia che l’efficienza energetica è la chiave per la decarbonizzazione.

Con un evento al Museo Ferrari a Maranello, Enphase ha mostrato agli installatori nuovi microinverter e batterie, pensati per lavorare in un sistema completo.

Secondo il decreto relativo al Piano di Transizione 5.0, solo una determinata categoria di moduli fotovoltaici potrà godere dei contributi statali.

A KEY Rimini 2024, incontriamo Giovanni Longari, Amministratore Delegato di XIBER, per parlare di transizione energetica e delle caratteristiche distintive del brand.

Maxeon Solar Technologies annuncia il completamento della prima installazione presso un cliente in Spagna, con i pannelli IBC Maxeon 7 di nuova generazione.

CHINT rinnova il proprio impegno verso la decarbonizzazione approdando a KEY 24 con un ventaglio di soluzioni volte alla gestione efficiente dell’energia.

MET Energia Italia ha firmato un Corporate PPA con MIX-IT per la vendita dell’intera produzione energetica dell’impianto fotovoltaico siciliano Mirto Solarpark.

Grazie all’impiego di wafer di maggiori dimensioni, i moduli Astronergy ASTRO N7 costituiti da 66 celle riducono i costi delle centrali fotovoltaiche.

Gli inverter Fronius Symo Advanced mantengono le peculiarità della gamma Symo e migliorano la sicurezza degli impianti fotovoltaici con la funzione Arc Guard.

A Berlino la European Technology and Innovation Platform for Photovoltaics ha tenuto la riunione del comitato direttivo e ha visitato un impianto di Oxford PV.